- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Convegno “Winou el chabeb? Giovani dopo le primavere arabe” al Munizioniere

-GENOVA- Domani dalle ore 9.30 nella Sala del Munizioniere si terrà il convegno “Winou el chabeb? Giovani dopo le primavere arabe. Immaginari e movimenti fra le due sponde del Mediterraneo“.
Il convegno è dedicato alla memoria di Giulio Regeni, ucciso per la sua volontà di sapere. L’evento durerà fino alle 18.30-19.00, e la sessione pomeridiana inizierà alle 14.30. I relatori si occuperanno di diversi argomenti incentrati sulla serie di proteste e agitazioni cominciate tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011.
La giornata di approfondimento si concluderà al Teatro Altrove alle ore 21.15 con la proiezione del film “Dopo la primavera… l’inverno“, con la regia di A. Diaco, a cura del laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova e con l’introduzione di Simohamed Kaabour, Associazione Nuovi Profili.
Il programma completo
Venerdì 17 marzo, Sala del Munizioniere
ore 9.30 – presentazione dei lavori a cura di Luca Queirolo Palmas e Luisa Stagi
ore 10, Giovani dopo le primavere arabe nel Sud del Mediterraneo
Hayet Moussa, Université Tunis el Manar
Rappresentazioni del giusto e dell’ingiusto: aspettative politiche e sociali della gioventù tunisina 5 anni dopo la rivoluzione
Francesco Vacchiano, Institute of Social Sciences of the University of Lisbon
Makankhafs l-mustaqbal’. Istituzionalizzazione delle lotte, classe media e rappresentazioni del futuro in Marocco
Giacomo Marchetti, mediattivista
Fra guerra, esodo e sollevazione: i vissuti dei siriani nei campi profughi del Libano
Ahmine Lemnaouar, regista
Gli algerini e la primavera araba: storia di un ripudio
modera Enrico Fravega – Laboratorio di Sociologia Visuale
ore 14.30, Sguardi dall’Europa
Carmen Leccardi, Università Milano Bicocca, direttrice italiana del progetto Shawa
Le primavere arabe e le seconde generazioni in Italia. Impegno transnazionale e visione del futuro
Gerard Mauger, Centre Européen de Sociologie et de Science Politique di Parigi
Jeunes de cités : délinquance, émeutes et radicalisation islamiste
Modera Andrea Torre, Centro Studi Medì
ore 17, Da Piazza Tahrir ad Al-Sisi
José Sanchez Garcia, University of Lleida
Impegno e partecipazione politica in Egitto. Dalla speranza alla repressione
ore 17.30, L’Egitto di Giulio Regeni
Alessandra Ballerini, avvocato; Paola Deffendi e Claudio Regeni.
Modera Luca Guzzetti, DiSFor, Università di Genova
Per ulteriori info: http://www.palazzoducale.genova.it/winou-el-chabeb/
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi