- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Porto Antico La città dei bambini e dei ragazzi festeggia Pi Greco

-GENOVA- Non c’è solo la Festa della Mamma o quella del Papà, c’è anche la “Festa del Pi Greco”. A lanciare l’idea del “Pi Day” è stato l’Exploratorium di San Francisco, il grande Museo della Scienza che, dal 1988, il 14 Marzo celebra il numero più famoso del mondo matematico. Pi Day oggi è un evento diffuso in tutto il mondo, durante il quale università, musei e scuole organizzano eventi speciali, laboratori e iniziative con lo scopo di incoraggiare i giovani verso lo studio della matematica.
In occasione del Pi day il oggi a partire dalle ore 16 a La città dei bambini e dei ragazzi sarà possibile partecipare a due laboratori di matematica per bambini e ragazzi:
- Baby Math, per bambini dai 4 ai 6 anni: attività motorie, giochi e momenti di condivisione, per introdurre concetti “base” quali l’insiemistica, le forme geometriche, i concetti di spazio e ordinamento, i numeri; ma anche argomenti complessi come la probabilità o le operazioni.
- Kids Math, per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: giochi, puzzle e attività interattive per affrontare in modo divertente argomenti di geometria, aritmetica, insiemistica, probabilità e molto altro.
Entrambi i laboratori sono stati progettati e realizzati dal Consiglio nazionale delle ricerche – Ufficio comunicazione, informazione e Urp – sezione operativa “area comunicazione scientifica”, sede di Genova e fanno parte del progetto del Cnr ‘Science in a box’, un’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado: un insieme di laboratori per introdurre, approfondire, o semplicemente ripassare – mediante attività didattiche interattive – importanti concetti e argomenti in vari ambiti scientifici. Attraverso la scoperta del contenuto di ogni scatola, l’iniziativa si pone l’obiettivo di ridurre la distanza percepita tra scienza e società e avvicinare le nuove generazioni alla scienza attraverso attività didattiche di tipo laboratoriale e divulgativo.
Per partecipare alla Festa di Pi Greco a La città dei bambini e dei ragazzi si potrà usufruire della nuova promozione “Vieni dopo la scuola”, grazie alla quale a partire dalle ore 16.00 gli adulti che accompagnano bambini e ragazzi di età superiore ai 24 mesi entrano gratuitamente.
La città dei bambini e dei ragazzi è un’area di gioco educativo per bambini e ragazzi dai 2 ai 13 anni dove è possibile giocare e scoprire scienza e tecnologia divertendosi. Negli oltre 2.000 metri quadrati e 50 exhibit multimediali e interattivi i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia. Nel weekend, nei giorni festivi e in alcuni giorni della settimana a La città dei bambini e dei ragazzi vengono programmati laboratori, animazioni e percorsi tematici, dedicati ai bambini e ai ragazzi di tutte le età. Le attività sono comprese nel biglietto di ingresso. L’iniziativa rientra nel piano di investimenti della Società Porto Antico di Genova che, con impegno e assiduità, crede nel pubblico dei giovanissimi e arricchisce continuamente la propria offerta. La gestione operativa e l’offerta didattica sono curate dall’Associazione Festival della Scienza.
Per conoscere la programmazione e i contenuti è possibile consultare la pagina Facebook (link) o il sito www.cittadeibambini.net. La struttura è aperta tutto l’anno dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 16:45) e rimane chiusa nei lunedì non festivi, tranne nei mesi di Aprile e Maggio e Agosto.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi