- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al via la campagna di promozione per la diffusione del modello di amministrazione condivisa

-GENOVA- Prende il via questa settimana la campagna di promozione e diffusione del modello per l’amministrazione condivisa promossa dal Comune di Genova.
Di ciò, a Genova, si parla già da molto tempo: adesso è finalmente realtà, grazie al “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione in forma condivisa dei beni comuni urbani”, approvato dal consiglio comunale lo scorso 25 ottobre.
La formula dell’amministrazione condivisa è fondata su collaborazione, condivisione e parità fra istituzioni e cittadini: un nuovo modo di amministrare che mette al centro della propria azione il prendersi cura dei beni comuni – piazze, giardini, scuole, sentieri, spiagge, beni culturali o anche immateriali – come se fossero cose proprie: perché – come recita la campagna – «se ci pensiamo bene, le cose di tutti sono anche nostre».
Genova è ricca di associazioni e cittadini che, con il supporto dei municipi, dedicano il loro tempo e le loro energie al prendersi cura di luoghi pubblici da mettere a disposizione di tutti. Queste attività possono ora essere maggiormente valorizzate ed estese ad altri cittadini attivi, anche singoli, che abbiano la volontà di diventare protagonisti responsabili della qualità della vita nel proprio quartiere insieme all’amministrazione, seguendo un modello sperimentato già da oltre 100 Comuni italiani e che è stato promosso nel 2012 dall’associazione Labsus “Laboratorio per la sussidiarietà”, che accompagna le amministrazioni su questi temi.
La campagna di promozione e diffusione utilizzerà il web attraverso i social network del Comune e una pagina dedicata sul sito istituzionale del Comune, ma anche i canali tradizionali come la distribuzione di cartoline promozionali cartacee presso gli sportelli del cittadino nei municipi.
Giovedì 16 marzo, inoltre, inizierà un ciclo di seminari di formazione sul tema dell’amministrazione condivisa: quattro incontri, fino a giugno, a Palazzo Ducale, organizzati dal Circolo “Oltre il giardino” in collaborazione con Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie del Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed una rete di associazioni e cittadini attivi. I seminari vedranno la presenza di esperti dell’associazione Labsus che presenteranno le esperienze avviate a Bologna e a Ravenna; tra i partecipanti anche funzionari comunali, figure istituzionali e cittadini attivi, nell’ottica di arrivare insieme ad una condivisione di linguaggi, intenti e prospettive.
Per Info:
www.comune.genova.it/amministrazione-condivisa.
www.palazzoducale.genova.it/valore-aggiunto/.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi