- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
All’Arcigay di Genova il documentario di denucia “Il diritto di provocare”

-GENOVA- Questa sera, martedì 14 marzo, alle ore 20.30 Arcigay Genova presenterà il documentario “Il Diritto di Provocare“, realizzato da Mátyás Kálmán e Róbert Bordás e prodotto da TASZ/HCLU (Unione Ungherese per le Libertà Civili), che racconta la storia di Andrea Giuliano, attivista LGBT perseguitato dall’estrema destra ungherese.
Con il protagonista Andrea Giuliano dialogherà Walter Massa, presidente ARCI Liguria e Coordinatore nazionale ARCI immigrazione e asilo. La proiezione del documentario avverrà ai Giardini Luzzati e sarà preceduta alle ore 19.00 da un aperitivo di finanziamento.
L’evento è stato inserito nel programma degli eventi della settimana contro il Razzismo 2017 (20-26 marzo).
Andrea, nato a La Spezia all’inizio degli anni ’80, è un attivista, artista e fotoreporter che ha vissuto in Ungheria dieci anni. Il 5 luglio 2014, durante il Gay Pride di Budapest, mette in scena una parodia indirizzata a gruppi di estrema destra ed ultracattolici ungheresi.
Da quel momento i suoi dati personali vengono pubblicati in rete e comincia una vera e propria caccia all’uomo: riceve centinaia di minacce, gli viene messa una taglia sulla testa ed è più volte costretto a nascondersi e scappare da tentati attacchi.
Le autorità ungheresi rifiutano di intervenire, ignorando le sue richieste di aiuto e respingendo le sue ripetute denunce.
Nel 2015, quando la sua storia comincia a ricevere attenzione internazionale, Andrea perde il lavoro e viene processato per vilipendio, accusato dalla stessa persona che ha messo la taglia sulla sua testa.
“Il Diritto di Provocare“ segue gli eventi che hanno portato alla decisione di Andrea Giuliano di lasciare l’Ungheria dopo che le autorità competenti hanno irreversibilmente respinto tutte le sue richieste di giustizia. Spetta ora alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo accettare il suo caso e avviare un processo.
Questo documentario racconta in superficie la sua storia, ma rivela implicazioni molto più profonde: fa infatti luce sulla situazione di un paese europeo, l’Ungheria, in cui lo stato di diritto viene continuamente messo in discussione e in cui le posizioni estreme del suo governo ostacolano le libertà civili e rendono la vita molto difficile a tutte le minoranze.
Per info:
Arcigay Genova
Approdo Lilia Mulas
Via al Molo Giano – Casa XXV Aprile
Sito: www.arcigaygenova.it
Tel.: +39 347 0011818
Foto: Mirko Isaia
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi