- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RINGIOVANIRSI A 889 ANNI: UNA NUOVA VITA PER LA LANTERNA

-GENOVA- 18mila. Una cifra non troppo elevata se si pensa che questo è il totale di visite annue che la Lanterna può vantare. Ma diversi enti e organizzazioni hanno previsto un piano per il rilancio turistico nazionale e internazionale del simbolo del capoluogo ligure.
Lo hanno assicurato questa mattina l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla, il presidente della Fondazione Labo’, Luigi Lagomarsino, e l’amministratore delegato della società genovese Slam, Paolo Troffa. Lo sforzo comune avrà inizio a partire da domani quando dalle 21.00 alle 21.15 uno spettacolo cromatico e musicale inaugurerà il nuovo sistema di illuminazione della Lanterna che si basa sul led. “LED – Lanterna e Dintorni” è il titolo della manifestazione che celebrerà i 690 anni dall’installazione del lanternino che dà il nome al monumento.
Per chi non riuscisse a vedere l’evento dal vivo, questo potrà essere goduto grazie a uno schermo installato a Palazzo Ducale, oppure in streaming e tramite gli account social di Slam, Comune di Genova, Teatro Carlo Felice e Lanterna di Genova.
Come detto lo spettacolo avrà anche una componente musicale. I brani di accompagnamento all’animazione a led sono stati forniti dall’orchestra del Teatro Carlo Felice, che li ha scelti attentamente. Il primo sarà infatti in ricordo di Lele Luzzati, cioè “Cantiam facciam brindisi“, aria de L’elisir d’amore (che andrà in scena nello stesso teatro dal 19 marzo). Il secondo sarà “Nessun Dorma“, mentre l’ultimo consiste nella versione in lingua inglese di “Ma Se Ghe Penso” dell’artista italo-americana Francess.
«Oltre alla manifestazione di per sé abbiamo intenzione di proseguire nel valorizzare la nostra città a partire dal logo Genova more than this, che permetterà una forte presenza sui social» ha sottolineato l’assessore Sibilla. All’evento principale se ne affiancheranno di paralleli, come la mostra fotografica al Faro “Nelle mie vene scorre il mare” di Giovanni De Sandre e come quella nell’atrio del colonnato di Palazzo Ducale “Luce nella Luce” a cura del gruppo fotografico DLF di Genova.
Il complesso di appuntamenti è una scommessa per il territorio che viene fatta a partire dall’Associazione Giovani Urbanisti–Fondazione Labo’, che dal luglio del 2014 si occupa di curare il monumento. «Anche se da quando abbiamo preso in gestione la Lanterna il numero di visitatori è più che raddoppiato», ha commentato il presidente della Fondazione Labo’ Luigi Lagomarsino, «il percorso pedonale è fortemente compromesso dai lavori del nodo di San Benigno». Ma tutti gli attori in gioco sono concordi nella possibilità di far riscoprire ai genovesi il complesso monumentale. E la lanterna continuerà a brillare con tonalità cromatiche speciali a seconda delle giornate internazionali Unesco e delle Nazioni Unite.
A 889 anni dalla costruzione della torre, e a 690 anni dall’installazione del lanternino, il simbolo per eccellenza di Genova potrebbe tornare a nuova vita anche grazie le tecniche di condivisione e commento di contenuti che caratterizzano i social media.
Gabriele Altea

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi