- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
AL TEATRO DELL’ARCHIVOLTO LA PRIMA DI “COME PESCI IN UN ACQUARIO”

-GENOVA- Mercoledì alle ore 21.00 al Teatro dell’Archivolto ci sarà la prima nazionale di “Come pesci in un acquario“, con la regia di Elena Dragonetti. Lo spettacolo, liberamente tratto dal romanzo di formazione di Joe Dunthorne “Piccole indagini sotto il pelo dell’acqua“, è prodotto da Narramondo Teatro con la collaborazione del Teatro dell’Archivolto, e segue le orme de “La Terza Onda“, molto applaudito nella passata stagione.
Anche in questo caso sono stati coinvolti alcuni studenti provenienti da diversi Istituti cittadini (il Nautico San Giorgio, l’Istituto Eianudi – Casaregis- Galilei, il Bergese) che recitano sul palco a fianco degli attori Barbara Moselli e Carlo Orlando (mentre Klee Barabino ha contribuito alla realizzazione della scenografia). Trattandosi di una storia di adolescenti i veri protagonisti sono proprio i ragazzi, Beatrice Marchetti, Paolo Salvi, Giuseppe Cannella, Michael Latta, Aurora Montaldo, Anita Scalinci, Sara Bensi, Giorgia Guerrini, Jorman Rosero, Lorenza Rogna, che prima di arrivare allo spettacolo hanno compiuto un percorso laboratoriale iniziato lo scorso ottobre.
“Come pesci in un acquario” è una commedia visionaria e poetica che non rinuncia ad affondare l’investigazione nelle profondità dell’universo adolescenziale. È la storia di un gruppo di ragazzi sorpresi nell’atto di una maturazione giovanile impacciata e intensa. Cinismo e dolcezza, ironia e dramma si intrecciano nel racconto dei meandri giovanili attraverso la voce narrante di Oliver Tate, un sedicenne un po’ eccentrico, paurosamente intelligente e dalla grande immaginazione, che sembra spiare sé stesso e gli altri da dietro il vetro di un acquario. Improvvisamente nella sua vita arriva il primo amore, una ragazza complicata e spavalda, una bulla che si professa piromane e supervisiona la scrittura del diario di lui. E mentre i primi batticuori sembrano assorbire la vita intera, il precipitare delle vicende familiari richiedono ai ragazzi una maturazione per la quale non sono ancora pronti, mostrandoceli così in bilico tra l’essere adulti e al tempo stesso impreparati ad esserlo.
Repliche giovedì 9 e sabato 10 marzo alle ore 21, matinée per le scuole il 13, 14 e 15 marzo; Teatro dell’Archivolto, sala Gustavo Modena
Dettagli:
in scena gli attori Barbara Moselli e Carlo Orlando
e gli studenti Beatrice Marchetti, Paolo Salvi, Giuseppe Cannella, Michael Latta, Aurora Montaldo,
Anita Scalinci, Sara Bensi, Giorgia Guerrini, Jorman Rosero, Lorenza Rogna
coreografie Serena Lo Previte – scene e costumi Lorenza Gioberti e Anna Varaldo
contributi video Samuele Wurtz -luci Danilo Raja
produzione Narramondo Teatro in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Biglietti da 7,50€ a 22,00€.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, archivolto.it
In occasione di “Come pesci in un acquario” riprende la rassegna del Club Amici del Cinema collegata alla stagione del Teatro dell’Archivolto “Insieme daremo spettacolo“: giovedì 9 marzo nella sala di Via Rolando sarà programmato il film di Fabio Bobbio “I cormorani“, che affronta tematiche analoghe a quelle dello spettacolo (info www.clubamicidelcinema.it).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi