- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Marco Doria a Palazzo Chigi per il “bando periferie”

-ROMA- Tra pochi minuti a Palazzo Chigi il sindaco di Genova Marco Doria sta per firmare la convenzione con il Presidente del Consiglio per il finanziamento del “bando periferie” per il Comune di Genova.
Si tratta di 18 milioni, il massimo previsto dal bando per le città capoluogo, e sono stati inclusi nel primo blocco di stanziamenti. A questo finanziamento il Comune aggiungerà sei milioni di risorse proprie per un totale di 24 milioni.
Come già annunciato, il programma straordinario di riqualificazione riguarda gli ambiti di Sampierdarena, Campasso e Certosa e comprende diversi interventi di recupero di strutture e spazi urbani: restauro del palazzo Grimaldi (Fortezza); riqualificazione del mercato e di piazza Tre Ponti; riqualificazione del Centro Civico Buranello e delle arcate ferroviarie; recupero dei Magazzini del Sale; riqualificazione dell’area ex deposito veicoli in via Sampierdarena; demolizione ex biblioteca Gallino e creazione di una pubblica piazza nell’area; trasformazione del mercato ovo-avicolo del Campasso e delle aree di contorno per uso pubblico; restauro del Chiostro della Certosa; estensione fibra ottica per free wi-fi e sistema telecamere fra Sampierdarena e Valpolcevera; interventi di moderazione del traffico e miglioramento ambientale in zone di Sampierdarena; interventi di risanamento conservativo di alloggi Erp in via Ariosto.
Il Comune di Genova è riuscito ad aggiudicarsi le risorse messe a disposizione dallo Stato grazie all’avanzato livello di progettazione degli interventi.
«Come in altre occasioni di finanziamento nazionale, in particolare per le opere di messa in sicurezza del territorio contro le alluvioni – ha sottolineato il sindaco – anche questa volta ci siamo fatti trovare pronti, con progetti elaborati in attesa di finanziamento: una scelta amministrativa che si è dimostrata efficace, resa possibile anche dalla professionalità degli uffici tecnici del Comune, ai quali rinnovo il ringraziamento. L’investimento coordinato di queste risorse su Sampierdarena e Certosa ne accresceranno gli effetti benefici sul tessuto urbano e sulla qualità della vita».
La firma dell’atto, cui stanno per partecipare i sindaci delle città assegnatarie del “bando periferie”, sarà trasmessa in streaming sul sito della Presidenza del Consiglio.
Inoltre venerdì 3 il Cipe ha deliberato anche la quota del bando periferie assegnato ai progetti della Città metropolitana per il territorio di quindici comuni dell’area genovese per complessivi 40 milioni.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi