- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
GIULIANA MUSSO TORNA ALL’ARCHIVOLTO CON “MIO EROE”

Giuliana Musso
Autrice e attrice tra le più lucide ed emozionanti della scena italiana, Giuliana Musso, già apprezzata con spettacoli come Sex Machine, Nati in casa e La Fabbrica dei Preti, torna al Teatro dell’Archivolto con il suo più recente spettacolo, Mio eroe, ispirato alle storie di alcuni militati italiani caduti durante la missione ISAF (International Security Assistance Forse), promossa dalla NATO con l’autorizzazione dell’ONU per supportare il governo dell’Afghanistan nella guerra contro i Talebani e al-Qaida tra il 2001 e il 2014.
Se il tema generale dello spettacolo è dunque la guerra, la voce a cui la Musso affida il racconto è quella di tre madri diverse, da lei stessa interpretate, che testimoniano con devozione la vita dei figli che non ci sono più, ne ridisegnano il carattere, il comportamento, gli ideali. Un prato verde e qualche fiore di plastica rievocano quella “valle delle rose” in cui le truppe italiane sono stanziate; tomi di vecchie enciclopedie costruiscono semplici sedili su cui l’attrice assume pose diverse, a suggerire l’individualità di ciascun personaggio. Le tre donne da lei incarnate costruiscono un altare di memorie personali che trabocca di un naturale amore per la vita. Cercano parole e gesti per dare un senso al loro inconsolabile lutto ma anche all’esperienza della morte in guerra, in tempo di pace.
Nell’alveo di questi racconti intimi, a tratti lievi a tratti drammatici, prende però forza e si fa spazio un discorso etico e politico. In Mio Eroe, la voce stigmatizzata della madre dolorosa, da sempre sequestrata nello spazio dei sentimenti, si apre un varco, esce dagli stereotipi, e si pone interrogativi puntuali sulla logica della guerra, sull’origine della violenza come sistema di soluzione dei conflitti, sul mito dell’eroe e sulla sacralità della vita umana.
La constatazione finale a cui ci conduce lo spettacolo di Giuliana Musso è che la soluzione alla violenza non si trova tanto nell’amore quanto nell’intelligenza, quell’intelligenza fatta di empatia, propria dell’essere umano, che viene forzatamente soffocata nel momento in cui si dà inizio alla guerra.
Lo spettacolo, che inizia alle ore 21, sarà preceduto alle ore 18.30 da un incontro a ingresso libero promosso dall’Associazione Amici dell’Archivolto con la partecipazione di Emergency: Paola Monticelli approfondirà i temi dello spettacolo raccontando la stessa guerra attraverso l’esperienza delle donne afghane entrate in contatto con il gruppo di volontari liguri di Emergency, di cui è responsabile.
venerdì 24 febbraio 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Gustavo Modena
Giuliana Musso
MIO EROE
scritto, diretto e interpretato da Giuliana Musso
con la complicità di Alberto Rizzi – scene e assistenza Tiziana De Mario
musiche eseguite da Andrea Musto – produzione La Corte Ospitale
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 0106592220 / 010412135, archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi