- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Jazz, teatro e cinema nella settimana dell’Altrove

Proseguono gli appuntamenti dell’ Altrove- Teatro della Maddalena.
Giovedì alle 21.30 torna Improland con una nuova session di jazz e improvvisazione a cura del Collettivo HIC Genova, in cui musicisti, illustratori e attori per una serata polimorfa basata esclusivamente sulle inclinazioni dei coinvolti. Tra gli ospiti Danilo Gallo (già nel collettivo El Gallo Rojo Records e nei Guano Padano), Kathya West e Riccardo Tosi con il progetto The_Rape da Milano.
Venerdì 10 alle 21 il palco dell’Altrove è tutto del duo genovese Rebis, composto dalla cantautrice e arabista Alessandra Ravizza e dal chitarrista e compositore Andrea Megliola. I Rebis portano avanti da diversi anni un percorso artistico e umano volto alla ricerca di possibili “ponti emotivi” tra i popoli del Mediterraneo. Prima di partire per la Francia, dedicheranno alla loro città una nuova versione più intima e raccolta di “Qui”, il loro ultimo album: un concerto “da camera” per corde, archi e fiati. Un concerto delicato e passionale, ironico e di denuncia, che vedrà sul palco dell’Altrove un affiatato ensemble di musicisti.

Escargot
Domenica 12 e lunedì 13 spettacolo pomeridiano alle 16 per il nuovo appuntamento del Teatro Ragazzi di Narramondo con Escargot, una produzione Teatro del Piccione con Danila Barone per la regia di Antonio Panella. Casa è il luogo sicuro, la tana, il focolare. Il punto fermo che dà sicurezza, da cui partire e a cui ritornare. È l’archetipo dello stare, del costruire. Ma se la casa è una chiocciola, se il punto fermo è in continuo movimento, allora stare e muoversi si intrecciano e si sovrappongono. Una chiocciola, un escargot, una creatura di genere, età e provenienza indefinita, si aggira con andamento costante nel mondo. Porta con sé una casa-bagaglio. Una casa-scenografia. Nel suo viaggiare, nel suo migrare, incontra persone, luoghi e mondi. Se li porta con sé. Li conserva nel suo guscio di memoria e li regala. Li restituisce in forma di racconto. Lasciando dietro di sé il segno del suo stare nel mondo. Senza fretta..
Lunedì cinematografico in compagnia di Intolerance Biografie e i suoi ritratti americani: il 13 febbraio alle 18.30 Daniel di Sidney Lumet, trasposizione cinematografica del romanzo The Book of Daniel di E.L.Doctorow dedicata alla vita di Julius ed Ethel Rosenberg, accusati, negli anni della guerra fredda, di spionaggio a favore dell’Unione Sovietica. Alle 21.15 Quei bravi ragazzi, film cult di Martin Scorsese dedicato alla figura di Henry Hill, dalla sua scalata al potere nell’ambiente della malavita newyorkese fino all’ascesa come uno degli uomini di fiducia del potente boss Paul Cicero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi