- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL DUSE PAROLE E MUSICA PER RICORDARE TENCO: SUL PALCO GIOELE DIX E ANDREA BACCHETTI

27 gennaio 1967 – 30 gennaio 2017: sono passati 50 anni dalla tragica scomparsa di Luigi Tenco, uno dei cantautori più rappresentativi della cosiddetta “scuola genovese”. Per ricordarne la figura l’assessorato alla Cultura della Regione Liguria organizza “Tenco in parole e musica”, una serata-evento a ingresso libero che andrà in scena lunedì 30 gennaio al Duse. Protagonisti sul palco saranno il maestro Andrea Bacchetti e l’attore Gioele Dix, che alterneranno momenti di musica e poesia per ricordare il grande cantautore della scuola genovese.
«Vogliamo valorizzare l’eccellenza della nostra tradizione – ha ricordato l’assessore Ilaria Cavo – La serata si propone come prosecuzione del progetto “Cantautori nelle scuole”, ideato e realizzato da Regione Liguria per far conoscere alle nuove generazioni De Andrè, Bindi, Fossati, Paoli, Lauzi e, appunto, Tenco: nei percorsi scolastici è stato inserito lo studio di quanto di poetico e artistico si trova nei testi delle più belle canzoni d’autore del Novecento in Liguria»
Durante gli incontri in classe con i critici musicali è emersa una profonda conoscenza di Tenco da parte dei giovanissimi, che lo amano soprattutto per i testi delle sue canzoni. Viceversa, in molti casi la sua musica, degli anni Cinquanta, è sembrata datata e meno fruibile dalle generazioni odierne. Da qui la scelta di riproporre Tenco nelle versioni che il maestro Bacchetti ha studiato sulla base di una decina dei suoi più celebri spartiti. Al suo fianco, alter ego della parte musicale, l’attore Gioele Dix leggerà i testi di altrettante canzoni, per ribadirne la forza poetica e l’incredibile attualità.
«Da un lato – spiega l’assessore Cavo – questo evento rappresenta la chiusura della prima fase, allargata a un pubblico più ampio, del progetto Cantautori nelle scuole, perché la serata sarà una risposta alla domanda di fondo: i testi di alcune canzoni sono letteratura? Dall’altro lato, la serata costituisce l’avvio della seconda fase nelle classi: entro fine marzo gli studenti presenteranno i propri elaborati sulla base delle canzoni. I migliori – conclude – saranno premiati ad aprile con un abbonamento al Politeama Genovese e al Teatro Stabile».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi