- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA CARICA DEI 130 MILA: A GENOVA UN CAPODANNO DA RECORD

Spettacoli itineranti, musica e arte: il successo degli eventi in città: l’ultimo dell’anno ha fatto registrare il record di presenze. Bene il turismo con il tutto esaurito. L’assessore al Turismo, Carla Sibilla: “E’ stata la festa di tutti. Genova è una città coinvolgente che sa sorprendere”
GENOVA – Più di 130 mila. Tante sono state le persone, tra cui moltissimi turisti italiani e stranieri, che hanno salutato il nuovo anno in città. Spettacoli itineranti, performance e concerti dal vivo per un fil rouge che ha unito il Centro storico con l’area del Porto Antico.

Le consuete code all’Acquario di Genova
Turismo – Tutto esaurito negli hotel con indici di occupazione del 100% per sabato 31 dicembre, che confermano Genova come destinazione turistica emergente a livello internazionale. Grande partecipazione in piazza Matteotti per l’evento Tra sogno e realtà. Centro storico vivo e frizzante grazie agli eventi organizzati dai Civ. Un successo particolare ha riscosso il Capodanno Rolli con le visite guidate ai Musei di Strada Nuova, presto esaurite già in prenotazione, per le quali è stato necessario aumentare i posti. “È stata la festa di tutti – sottolinea l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – e un Capodanno ricco di emozioni. Molti i turisti in città che hanno scelto Genova come meta in cui trascorrere la notte di San Silvestro. Genova si è vestita a festa per presentarsi sotto la sua luce migliore, coinvolgente, ricca e sorprendente, in linea con lo slogan che abbiamo scelto per promuoverla in Italia e all’estero: more than this. Vorrei ringraziare – conclude Sibilla – le Istituzioni culturali, i Civ e tutti coloro che hanno dato il proprio contributo, insieme al Comune, per il successo di questa serata”.
Ancora alcuni numeri sul turismo: al termine di un anno molto positivo, che si è chiuso con un +8% di pernottamenti, il weekend di Capodanno ha confermato il trend. Oltre al 100% di sabato 31, si è registrato un indice di occupazione degli alberghi fra il 90 e il 100% per venerdì 30 e risultati importanti anche per giovedì 29 (fra il 60 e l’80%) e domenica 1 (fra il 45 e il 60%). Oltre il 50% dei turisti sono stranieri, con prevalenza di francesi, tedeschi, statunitensi, spagnoli, inglesi, maCapodanno conferma la ripresa del mercato italiano.

I musei di via Garibaldi tradizionale meta di turisti
Mostre – Bene i Musei civici che nel periodo delle festività dal 24 al 31 dicembre hanno visto un incremento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con punte particolarmente significative al Museo di Storia naturale (+148%), il Museo del Risorgimento che ha quasi triplicato gli ingressi, il Museo Archeologico (+80%) e i Musei di Strada Nuova che da ormai un po’ di tempo fanno registrare il segno positivo (+9%). A Palazzo Ducale 4.800 sono stati i partecipanti alle iniziative della Fondazione per la Cultura da venerdì 30 dicembre a domenica 1° gennaio. L’Acquario ha contato – dal 23 al 31 dicembre – 28 mila ingressi.
Il successo è confermato anche dalla forte affluenza agli IAT (Uffici Informazione e Accoglienza Turistica), che dal 26 al 31 dicembre hanno accolto 6.679 turisti (+13% rispetto allo scorso anno), circa il 55% stranieri (+26%). Per quanto riguarda i servizi turistici (+25% rispetto al 2016), le più vendute sono state le visite guidate al centro storico, che per la forte richiesta sono state raddoppiate; a seguire card musei, guide della città e guide dei Palazzi Rolli.
Trasporti – Bene l’Aeroporto di Genova dove, per il 30 e 31 dicembre, si è registrato un aumento degli arrivi del 19,35%. Il dato è riferito sia ai voli nazionali sia a quelli internazionali. Alcuni numeri di dettaglio: +53% di passeggeri da Monaco (Lufthansa), +34% da Parigi (Air France), +15% da Londra (British Airways e Ryanair). Quasi tutto esaurito (vicino al 100%) il volo KLM da Amsterdam, che lo scorso anno non era operativo; bene i due voli attivati da Barcellona il 30 e il 31 dicembre (contro uno dell’anno scorso). Molto utilizzata, nell’area arrivi di fronte allo IAT, la nuova colonna informativa e di servizio con 4 maxischermi, frutto della collaborazione fra Aeroporto e Comune di Genova.

Genova è sempre più visualizzata anche sui social
Social – La rapida crescita della visibilità sul web e dell’engagement dei turisti è confermata dai dati del portale di promozione della città Visitgenoa.it e dei social media. Le sessioni di visita al sito visitgenoa.it – tra il 24 e il 30 dicembre – sono state 39.684 con una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre alle homepage del sito, i contenuti più cliccati sono stati: il Capodanno, i Presepi, le mostre in città, il Festival Circumnavigando e le aperture straordinarie dei musei. Per quanto riguarda i social media, è in continua crescita, in particolare, la presenza su Instagram, il mezzo più importante e mirato dal punto di vista della promozione turistica. Il profilo Instagram @Genovamorethanthis ha raggiunto al 30 dicembre i 7.524 follower (+137% dal 1 gennaio 2016 – +794% dal 1 gennaio 2015), e le 84.615 foto taggate #genovamorethanthis (+180% dal 1 gennaio 2016). Dal 14 al 30 dicembre, in seguito alla realizzazione del photo set in piazza De Ferrari, sono state postate oltre 3.600 foto con l’hashtag ufficiale della città.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi