- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
CACCIA AGLI ULTIMI ACQUISTI AL MERCATINO DI SAN NICOLA

Mancano pochi giorni alla festa più amata da grandi e piccini e la corsa al regalo è quasi agli sgoccioli. Se avete ancora dei dubbi sugli ultimi acquisti e volete regalare qualcosa di veramente unico, il Mercatino di San Nicola potrebbe davvero fare al caso vostro. Goa Magazine è andata alla ricerca degli artigiani e dei mestieri più curiosi: ecco che cosa abbiamo scoperto.
IL MASTRO PRESEPAIO
Sotto una campana di vetro o nella vecchia teca di un orologio a pendolo. Sul banco di Pino Lebano i presepi spuntano da dove meno te l’aspetti, perché la fantasia è la base di partenza di un lavoro artigianale che affonda le radici in tradizioni antichissime. «Il lavoro del presepaio sta ormai andando scomparendo, nonostante sia una delle tradizioni artigianali italiane più belle – racconta Lebano – Dopo una vita passata nel mio negozio d’antiquariato, ho deciso di lanciarmi in questa nuova avventura, rendendo omaggio alle mie radici napoletane». Proprio da Napoli, e più precisamente da San Gregorio Armeno, Lebano fa arrivare tutte le statue dei pastori e degli altri personaggi che abitano i suoi presepi. Tutte le ambientazioni, invece, sono piccoli capolavori di miniatura per cui vengono impiegati esclusivamente sughero, legno e muschio. «Per creare un presepio incomincio dalla struttura che lo conterrà, che può essere una campana di vetro oppure una bacheca realizzata interamente in legno, che poi coloro e allestisco. Per ogni creazione di media misura ci possono volere anche quattro o cinque giorni interi di lavoro: questo è il vero valore aggiunto».
CIRIMILLA: AMBIENTAZIONI IN MINIATURA
Individuare il confine tra lavoro artigianale e lavoro artistico non sempre è così immediato. Spesso finiscono per coincidere e quello che si crea sono piccole opere irripetibili. Da “Cirimilla” potrete trovare decine di ambientazioni in miniatura, una diversa dall’altra, per tutti i gusti e per tutti i generi. All’interno di vecchie scatole di latta o in cornici di legno e vetro prendono vita piccoli mondi: ambientazioni marine, scorci d’interni e non solo. Una particolare attenzione è dedicata alla ricerca dei vari materiali impiegati, con il fine primo di recuperare e riutilizzare tessuti, pizzi antichi e carte di vario genere. Ma da “Cirimilla” c’è spazio anche per i gioielli realizzati con frammenti di ceramiche e vari materiali di riuso, perché nulla si distrugge e tutto può tornare a nuova vita, in nuove forme e colori.
CAPPELLAIA
Non solo cappelli, ma anche fasce e borse, il tutto esclusivamente realizzato a mano. Nel banco della signora Serena Cattaneo la parola d’ordine è “creatività”. «Dopo aver realizzato il modello, passo alla lavorazione della lana cardata secondo le antiche tradizioni del lavaggio con acqua calda e sapone di Marsiglia – spiega la signora Serena Cattaneo – I modelli più venduti? Sicuramente la nostra cloche rivisitata e il modello Napoleone». Anche i tessuti delle borse arrivano da lontano, e in certi caso, hanno anche attraversato gli Oceani. «Quando sono in viaggio mi piace cercare tessuti tipici con motivi e decorazioni che non si trovano in altri luoghi. Queste borse, per esempio, sono realizzate con stoffe provenienti dal Nord Africa: i colori sono davvero unici».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi