- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tanti appuntamenti a Genova per Le Giornate Mameliane

Anche quest’anno Genova rende omaggio alla figura di Goffredo Mameli con l’appuntamento “Le Giornate Mameliane”, organizzate dal Comune di Genova, che partiranno domenica per terminare sabato 10 dicembre con la Cerimonia di scioglimento del Voto.
Mameli fu poeta, giornalista, patriota e capitano dell’esercito garibaldino, ma è universalmente noto come autore delle parole del ‘Canto degli Italiani’, più noto in seguito come “Inno di Mameli” che sarà adottato un secolo più tardi (1946) come inno nazionale della Repubblica Italiana.
La celebrazione dell’autore dell’Inno Nazionale è legata a due importanti momenti della storia di Genova: il 5 dicembre 1746 la città, sottomessa al dominio austriaco, si ribellò con il gesto di Balilla, e il 10 dicembre 1847 si verificò un altro importante fatto storico di cui Goffredo Mameli fu uno dei principali protagonisti: oltre 30 mila patrioti provenienti da ogni parte d’Italia sfilarono dall’Acquasola ad Oregina dove per la prima volta viene cantato quello che diventerà poi l’Inno d’Italia.
Da domenica quindi partirà un calendario ricco di incontri, conferenze ed eventi che proseguirà fino a sabato 10.
Domenica 4 : il Museo del Risorgimento di Via Lomellini, 11 sarà aperto dalle 9.30 alle 18.30, con ingresso gratuito per i residenti a Genova.
Lunedì 5: alle ore 11 ci sarà la deposizione delle corone presso il Monumento a Balilla (Piazza Portoria); alle ore 17 si terrà un importante appuntamento presso la Sala dei Chierici alla Biblioteca Berio (Via del Seminario, 16): “Il Mameli” di Ruggero Leoncavallo 100 anni dopo. Si tratta di una conferenza-concerto per il centenario della prima rappresentazione dell’opera Mameli al Teatro Carlo Felice. Lo spartito originale verrà esposto eccezzionalmente alla Biblioteca Berio dal Museo del Risorgimento.
Martedì 6: alle ore 17 nell’Aula Salvatore presso Piazza Sarzano si terrà la conferenza di Liliana Bertuzzi “5 dicembre 1746: quando il Popolo si desta..”.
Mercoledì 7: alle ore 16 presso il Salone Municipio Bassa Val Bisagno si terrà il Convegno per i 270° anniversario degli eventi accaduti in Val Bisagno durante la guerra del 1746/47.
Alle 16.45 presso il Museo del Risorgimento si terrà la mostra “Una comunione d’anime. Edoardo Matania e suo figlio Fortunino: un secolo di illustrazioni tra Napoli e Londra” che poi si sposterà a Bologna nella Casa Carducci. La conferenza verrà introdotta dalla direttrice del Museo Raffaella Ponte.
Giovedì 8: apertura straordinaria del Museo del Risorgimento dalle ore 9 alle 18.30 (a pagamento).
Sabato 10: l’associazione GenovApiedi organizzerà un corteo che partirà alle ore 8.45 dal Parco dell’Acquasola per arrivare alle ore 10 presso il Santuario N.S. di Loreto a Oregina dove si terrà la manifestazione più importante: la Cerimonia dello scioglimento del Voto, con una rappresentazione teatrale di Arte in Palco che racconterà le storie da Balilla a Mameli.
«Le giornate Mameliane hanno come sempre l’obiettivo di dare, non solo approfondimenti e informazioni sulla figura di Goffredo Mameli, ma anche di dare sempre l’opportunità di vedere e di approfondire tutta quella che è la storia del nostro Risorgimento e anche il momento più importante per la nostra città e per il nostro Paese». Così l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla, spiega l’importanza di queste giornate e il grande privilegio che ha la città ad ospitare questo anniversario.
Tutti gli eventi e gli incontri sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per avere maggiori informazioni sugli eventi in programma visitare il sito www.comune.genova.it o www.museidigenova.it o chiamare il numero 010 2465843.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi