- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LINGUA NERA”, IL ROCK DEGLI OD FULMINE ALL’ALTROVE

A due anni dall’uscita dell’album di debutto, tornano gli Od Fulmine, band genovese formata da Mattia Cominotto (voce e chitarra), Riccardo Armeni (basso), Saverio Malaspina (batteria), Stefano Piccardo (chitarra e voce) e Fabrizio Gelli (chitarra e voce), già membri di Meganoidi, Numero 6 ed Esmen. Domani sera il gruppo che racchiude dieci anni di scena indipendente cittadina salirà sul palco del Teatro Altrove per presentare il nuovo disco Lingua Nera, uscito il 9 settembre per La Tempesta Dischi. Ad aprire il concerto ci saranno la cantautrice genovese Martina Vinci e Fabio Cuomo.
Gli Od Fulmine sono una formazione di rock d’autore che fonde bene l’indie rock urgente americano degli anni ’80 e ‘90 con un certo cantautorato italiano. Le liriche narrative e a tratti visionarie di Cominotto delineano un particolare universo, già conosciuto nel primo lavoro Od Fulmine e confermato nel nuovo album Lingua Nera, ricco di personaggi curiosi, cannibali, topi liberati, verità, colori, mare, che viaggia tra la luce e l’ombra con un linguaggio molto personale. Rispetto al primo disco, la band ha deciso di dare più spazio alle pulsazioni ritmiche che le parole avevano già in sé, sforzandosi di trovare altre soluzioni rispetto a quelle che il suo background musicale, sebbene variegato, proponeva. La base rimane sempre un rock d’autore, dove le tre chitarre sono in primo piano, ed i ritornelli sono spesso cori liberatori. L’incastro tra la sezione ritmica,le chitarre e le voci è al centro di questo lavoro: la band ha cercato di cambiare in base al brano il rapporto tra gli elementi, dando risalto di volta in volta a sezioni diverse.
Nato tra la primavera e l’estate del 2015, Lingua Nera è stato prodotto al Greenfog Studio di Genova, lo studio dove Mattia Cominotto, ex membro dei Meganoidi, lavora come fonico e produttore e dove, nove anni fa, nacque anche La Seconda Rivoluzione Sessuale, quinto album dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Non è un caso che proprio Davide Toffolo, leader della band di Pordenone, canti insieme a Cominotto nel primo singolo del disco, La Verità. Oltre a lui, Lingua Nera vede la collaborazione di altri musicisti genovesi provenienti da aree musicali differenti come Martina Vinci, Tristan Martinelli e Fabio Cuomo, musicista di riferimento per la scena Doom, Sludge e Post H.C.
Ingresso 10 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi