- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO DELLA TOSSE: AL VIA LA STAGIONE RAGAZZI

Numeri che fotografano un successo: 11 le stagioni a prezzi invariati (domeniche 6 euro bambini, 8 euro adulti e Carnet 50 euro per 10 ingressi validi utilizzabile da più persone contemporaneamente per uno stesso spettacolo / 5 euro elementari mattutine), 16.000 le presenze dello scorso anno, 60% di spettatori in più negli ultimi 4 anni, 20 spettacoli domenicali in cartellone, 22 titoli mattutini, 5 produzioni Tosse e una coproduzione in prima nazionale con il Teatro del Piccione con cui da quest’anno abbiamo iniziato una stretta collaborazione varando il progetto Cos’è casa che comprende la realizzazione di tre spettacoli e di un laboratorio. E poi ovviamente i laboratori domenicali, gratuiti con il biglietto dello spettacolo, che sono ormai un’abitudine consolidata della Tosse
La stagione di teatro dedicata interamente ai ragazzi più lunga della Liguria e una delle più longeve a livello nazionale parte domenica 13 novembre con il Gatto dagli stivali del Teatrino dell’Erbamatta e prosegue senza sosta fino a maggio. Invariati oltre ai prezzi anche gli orari de La Tosse in Famiglia, spettacoli della domenica pomeriggio con inizio ore 16 e del Teatro per le scuole (inizio spettacolo ore 10.00).
Il direttore artistico Amedeo Romeo ha affidato anche per questa nuova stagione la programmazione del Teatro ragazzi a Daniela Ottria, che da diversi anni è responsabile dell’ufficio scuola. Per le mattine dedicate al teatro ragazzi da segnalare due spettacoli di forte impegno sociale che attivano collaborazioni con realtà nazionali impegnate quotidianamente nel sostegno alle persone diversamente abili, istituto Chiossone e al contrasto della criminalità organizzata, Associazione Libera. Il 4 aprile arriva Teatro senza un senso. Il 9 maggio invece la Compagnia Onirika del Sud presenta Radio Aut la voce di Peppino Impastato, che racconta la lotta di Impastato contro le mafie e il dolore di una madre che perde il figlio. A seguire un incontro con l’associazione Libera che da molti anni è impegnata sul territorio per combattere le Mafie.
Programma completo: http://www.teatrodellatosse.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi