- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Santa Margherita Ligure inaugura la mostra “Le Nostre Afriche”
Santa Margherita. Da Sabato 5 a domenica 20 Novembre 2016 a villa Durazzo è visitabile la mostra, fra pitture e fotografia, “Le nostre Afriche”, un viaggio meraviglioso alla scoperta del continente nero. L’inaugurazione è prevista sabato 5 novembre alle 15.30.
“Le nostre Afriche”, mostra del pittore Gianni Carrea e dei fotografi Carmelo Calabria e Giuliano Lo Pinto è un viaggio unico: tre approcci differenti sul tema, un continente vissuto secondo esperienze capaci di lasciar trapelare la formazione di ciascun artista. «La mia parte di mostra – scrive Carrea – è una rassegna di volti africani, volti che dipingo ormai da molti anni, troppi forse, ma sempre più con ostinata passione, un mondo arcaico forse scomparso, dolente e triste, ma mai succube nell’implorazione, al quale mi avvicino umilmente, con sconfinato amore». Irruzioni nella pittura astratta così come nella Pop Art sono le felici intuizioni di Carrea: risultato è una raccolta in cui lo stesso linguaggio trova differenti traduzioni, gli animali e le genti africane sono resi sempre con la medesima dedizione tecnica, applicata sulla tela a più intensi sentimenti, come una visione interiormente espressionista, ricca di colore e suggestioni. Fresche di stampa anche le immagini di Calabria, che in precedenza, esponendo a fianco di Carrea, aveva realizzato fotografie pittoriche tali da confondersi con le tele iperrealiste dell’amico: qui presenta una serie si direbbe insolita, seppiata e dalla luminosità rarefatta, come ritratti di studio come potevano andare in voga sino al primo scorcio del Novecento, una sorta di album di famiglia animale. Un’Africa lontana, tanto selvaggia quanto addomesticata. In fondo, per altri versi, lo è anche quella del viaggiatore Giuliano Lo Pinto che cerca di compilare un diario personale, sottolineando con la didascalia ogni visione. Coerentemente ad altri percorsi intrapresi, Lo Pinto coglie per sé il significato dei paesi visitati, ne fa apparentemente involontario oggetto di ragionamento, spiega cosa abbia visto, e come lo abbia interiorizzato. (Estratto dallo scritto di presentazione del curatore Stefano Bigazzi).
INFO MOSTRA: Inaugurazione 5 novembre ore 15,30. Visitabile dal 5 al 20 novembre 2016 VILLA DURAZZO Piazzale S. Giacomo 3 – Santa Margherita Ligure – GE Aperta tutti i giorni. Orari: 9,00-13,00 / 14,00-17,00 Info: tel. 0185 293135 – info@villadurazzo.it – www.villadurazzo.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi