- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
NOVITÀ DALLA FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA
Arrivano Mara Maionchi, Patrizio Fariselli degli Area e il pianoforte più leggero de mondo
Si contano ormai sulle dita di una mano i giorni che mancano all’inizio dell‘evento musicale internazionale che venerdì, sabato e domenica verrà ospitato negli spazi espositivi della Fiera di Genova. GOA Magazine è media partner della kermesse.
L’area Overjoy, novità di questa seconda edizione, sabato 17 maggio ospiterà alle 15 un incontro con la vulcanica discografica Mara Maionchi e il marito Alberto Salerno. Si parlerà della difficile coesistenza tra l’arte e il mercato commerciale nell’universo musicale. Interverranno anche Stefano Senardi (fondatore della Nun Entertainment), Paolo Franchini (vicepresidente del Consiglio di Sorveglianza SIAE e segretario generale della FEM – Federazione Editori Musicali), Stefano Boeri ex assessore alla cultura del Comune di Milano, il produttore discografico Mario Lavezzi, Luca Borzani (Palazzo Ducale) e Carla Sibilla.
A seguire, sempre nella cornice dell’area Overjoy, il pianista Patrizio Fariselli dello storico gruppo degli Area, presenterà il suo ultimo album Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte, prima di salire sul palco alle 21.30 con un emozionante concerto.
Domenica in anteprima nazionale: il pianoforte più leggero del mondo, frutto di un progetto della professoressa Adelina Borruto finanziato dalla Sapienza di Roma.
Si tratta di un piano a mezza coda in cui la tradizionale piastra in ghisa è sostituita da un’innovativa piastra rinforzata in carbonio, una vera e propria rivoluzione per uno strumento mai modificato dalla sua invenzione. La stessa progettista dello strumento lo suonerà alle 15.50 nell’area seminari del Padiglione B.
Lo stesso padiglione B ospiterà tre interessanti esposizioni sui grandi della musica: una mostra fotografica dedicata a Jimi Hendrix, una collettiva d’arte contemporanea dedicata al mito dei Beatles e una monografica sulle copertine di celebri album realizzate dal maestro Guido Crepax.
Per informazioni: www.fimfiera.it | Info Line: +39 010 86 06 461 | mail: press@fimfiera.it
Testi di Cristina Puppo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi