- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Stefano Benni per i trent’anni del Teatro dell’Archivolto

Si intitola Ballate ed è interamente intessuta su testi di Stefano Benni la seconda serata di spettacolo dedicata alla Festa per i 30 anni del Teatro dell’Archivolto. Domani sera alle 21.00 saliranno sul palco del teatro Gustavo Modena gli ex Broncoviz Marcello Cesena, Mauro Pirovano, Carla Signoris, interpreti di celebri spettacoli tratti da testi di dello scrittore bolognese come Il bar sotto il mare e Amlieto; Angela Finocchiaro, che si è più volte calata in personaggi nati dalla penna di Benni, da Pinocchia alla Signorina W; e poi Marina Massironi, Gabriella Picciau, Giorgio Scaramuzzino e naturalmente lo stesso Stefano Benni, accompagnato dalla giovane Dacia D’Acunto, interprete del recente Effimera.
Tra rimandi a vecchi spettacoli ed estratti dai libri di Benni, la serata scorrerà all’insegna dell’inconfondibile humour che caratterizza tutta la sua opera.
Si potrebbe dire che per un lungo periodo Stefano Benni sia stato per il Teatro dell’Archivolto una sorta di drammaturgo. Tutto ha inizio nei primi anni Novanta, quando Giorgio Gallione lo contatta per realizzare una versione teatrale del Bar sotto il mare. Interpretato dai Broncoviz, lo spettacolo è da subito un grande successo e ben presto ne seguono altri: L’isola degli Osvaldi (1994) con Gabriella Picciau e Giorgio Scaramuzzino, Amlieto ovvero il Principe non si sposa (1995) ancora con i Broncoviz, Pinocchia (2000) con Angela Finocchiaro e Ivano Marescotti, La storia di Onehand Jack (2001), una seconda edizione de Il bar sotto il mare con Fabio De Luigi (2006), La misteriosa scomparsa di W (2010) con Ambra Angiolini, Il racconto della sirena (2016).
A furia di frequentare la compagnia diretta da Giorgio Gallione e Pina Rando, Stefano Benni è stato contagiato da un entusiasmo tale per il teatro che l’ha portato a cimentarsi più volte come regista e come attore, comparendo in questa veste anche in diverse serate dell’Archivolto. Questa volta lo farà per leggere un brano inedito intitolato L’ora più bella e per duettare con Dacia D’Acunto in Pari e patta (tratto dal libro La grammatica di Dio). A Marcello Cesena, Mauro Pirovano e Carla Signoris sono affidati diversi estratti da Il bar sotto il mare; Angela Finocchiaro leggerà un estratto da Bar Sport Duemila; Marina Massironi Hansel@Gretel.com da Cari mostri; infine, Giorgio Scaramuzzino leggerà un ironico testo sul Made in Italy comparso su Repubblica, mentre Gabriella Picciau ci intratterrà con poesie tratte dai libri Ballate e Prima o poi l’amore arriva.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. INFO 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi