- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A STAGLIENO COME AL MUSEO: I MONUMENTI SONO SULLO SMARTPHONE

Parte la rete museale interattiva che permette ai visitatori di accedere gratuitamente a contenuti multimediali ad alta velocità.
Il cimitero monumentale di Staglieno è sempre più a portata di smartphone. A partire da sabato 8 ottobre i visitatori avranno a disposizione una nuovissima rete Wi-fi alla quale accedere gratuitamente e scaricare numerosi contenuti multimediali. L’obiettivo è quello di rendere più fruibile lo straordinario patrimonio artistico del cimitero, fornendo informazioni e approfondimenti sulla storia delle opere e dei loro committenti. Ma non solo.
«Si tratta di una rete innovativa che consente al visitatore di entrare in un ambiente multimediale a alta velocità da cui scaricare una serie di contenuti che lo sostengano nella visita e lo incuriosiscano – spiega Silvia Melloni, responsabile del progetto – Insieme alle altre iniziative avviate negli scorsi mesi, vogliamo con questo nuovo supporto invitare i genovesi (e non) a scoprire questo luogo sdoganandolo dalla sua funzione cimiteriale».
La tecnologia impiegata per il progetto si basa su un kit di antenne e server di piccole dimensioni, posizionate nella zona del porticato inferiore e quello superiore di ponente. Il progetto, avviato in fase sperimentale, potrà poi in futuro essere allargato anche ad altre zone del cimitero con la conseguente creazione di altri contenuti ad hoc. A seconda del luogo in cui il visitatore si trova, infatti, lo smartphone accederà in automatico al materiale relativo. Per consultarlo basterà connettersi alla rete museale con un cellulare o un tablet di ultima generazione. Da qui, si avrà la possibilità di scegliere e sfogliare tutti i contenuti: audioguide in italiano e in inglese, schede sui principali monumenti, videoclip, giochi interattivi ma anche suggerimenti su come raggiungere il cimitero monumentale passando per il centro città e i percorsi ottocenteschi. Uno strumento che permetterà di valorizzare un luogo ancora ingiustamente sottovalutato ma che, grazie all’impegno del Comune e delle Fondazioni, ha visto negli ultimi anni triplicare il numero di visitatori. «Prosegue a pieno ritmo il percorso di musealizzazione di Staglieno – commenta Elena Fiorini, assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali del Comune di Genova – La via che abbiamo intrapreso è quella che vuole rendere più fruibile il patrimonio artistico attraverso un impegno importante nel campo del restauro, degli interventi strutturali e nella creazione di piattaforme come quella che presentiamo oggi».
La rete museale è stata realizzata nell’ambito del progetto “Il museo più grande del mondo”, grazie al finanziamento della Fondazione TIM e Compagnia San Paolo, in collaborazione con Arci e Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi