- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
GRANDE SUCCESSO PER LA RIAPERTURA DI VILLA PALLAVICINI
Oltre un migliaio di visitatori nelle prime giornate di apertura del Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli, inaugurato venerdì 23 settembre dopo tre anni di lavori di restauro.
I primi tre giorni, fino a domenica 25, hanno visto circa 200 visite guidate e una notevole affluenza di famiglie con bambini. Da sottolineare anche la forte presenza di genovesi over 65 che, inizialmente perplessi per l’ingresso a pagamento alla Villa, che loro ricordavano essere gratuito, si sono ricreduti in considerazione della ricchezza e complessità – e quindi della necessità di reperire risorse economiche adeguate – del patrimonio recuperato e reso fruibile.
E’ tornato infatti visibile e visitabile, dopo un restauro del valore complessivo di oltre 4 milioni di Euro, uno dei luoghi più suggestivi di Genova. Un parco cittadino che, ancora prima che un luogo fisico, è da sempre un’idea di armonia romantica concepita dal marchese Ignazio Pallavicini e tradotta, in una ventina d’anni di lavoro, in un percorso di forte valenza esoterica.
Dati incoraggianti che – a 170 anni esatti di distanza dalla prima inaugurazione della Villa, avvenuta il 23 settembre 1846 in occasione del Congresso degli scienziati italiani – hanno premiato l’impegno della Civica Amministrazione la quale, attraverso una modalità gestionale che privilegia il contributo del volontariato, ha fortemente voluto restituire alla cittadinanza, ma anche ai tanti turisti che eleggono la nostra città a meta dei loro viaggi, uno straordinario patrimonio culturale e architettonico.
L’associazione Amici di Villa Durazzo Pallavicini è stata infatti presente con i suoi volontari tutto il weekend, garantendo la sorveglianza dei monumenti e allo stesso tempo aiutando il pubblico a muoversi all’interno del percorso ampliato dagli ultimi restauri. Mentre la cooperativa sociale L’arco di Giano, che cura le visite guidate, intende ampliare la sua offerta proponendo al pubblico visite altamente specializzate sugli apparati decorativi del parco, sul patrimonio botanico e sul percorso esoterico-massonico.
Orari di apertura
Dal 1° aprile al 30 settembre da martedì a domenica, dalle 9:30 alle 19, ultimo ingresso ore 17, giorno di chiusura lunedì, salvo ponti o festività.
Dal 1° ottobre al 1° novembre da martedì a domenica dalle 9:30 alle 18, ultimo ingresso ore 16. Dal 2 novembre al 31 marzo tutti i fine settimana dalle 10 alle 17, ultimo ingresso ore 15, escluso Natale e Capodanno. Garantito l’ingresso in settimana per i gruppi prenotati. –
Info prezzi: http://www.villadurazzopallavicini.com/visita/
– tel. 393.8830842
Inoltre:
Alle ore 15.00 di tutti i sabati e le domeniche di ottobre, visite guidate al Parco.
costo 18 €, durata 3 ore
INFO https://www.facebook.com/events/972702799542576/
Sabato 15 ottobre ore 20:00: VISITA GUIDATA NOTTURNA AL PARCO
Vedere il parco di notte, attraversare i suoi monumenti al chiarore della luna piena, accompagnati dall’architetto Silvana Ghigino, per scoprire i punti più segreti del parco.
Costo 30 €, durata 2 ore, altamente consigliato abbigliamento e scarpe comode.
Prenotazione obbligatoria a info@villadurazzopallavicini.it
Max 35 persone
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi