- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

GENOVA- Parte domani l’annuale appuntamento con la settimana europea della mobilità sostenibile, promossa dal Ministero per l’Ambiente, a cui aderisce, anche quest’anno, il Comune di Genova. Slogan internazionale della giornata: “Smart Mobility – Strong Economy!”.
“Protagonisti della settimana – ha spiegato l’assessore alla Mobilità e Trasporti Anna Maria Dagnino – saranno le mobilità a basso impatto ambientale e i cittadini, che saranno coinvolti in una serie di proposte, promozioni e iniziative di sensibilizzazione sul tema. Sarà un’occasione per monitorare quali e quanti passi avanti sono stati fatti e, attraverso una serie di eventi, contribuire allo sviluppo di una nuova dimensione della mobilità urbana”.
Molte sono le collaborazioni che hanno contribuito a rendere ricca di interesse la settimana. Tra gli eventi in programma, quelli di maggior rilievo sono il Meeting sulla Mobilità Sostenibile ed il progetto MOVEUS organizzati dall’assessorato alla Mobilità e Trasporti e la giornata Bike To Work – organizzata da FIAB – Circolo Amici della Bicicletta di Genova.
BIKE TO WORK – venerdì 16 settembre in largo Pertini verrà allestita una postazione fissa dove si svolgeranno alcune iniziative di promozione della mobilità ciclistica:
- “Chi sceglie la bici merita un premio”, dalle 8 alle 19 a tutti coloro che si presenteranno al gazebo, allestito da Fiab, sarà donato un buono gratuito per una colazione o un gelato
- “Punto-Bici”, dalle 8 alle 18 verranno forniti materiale informativo, consigli e indicazioni su ciclabilità urbana e cicloturismo.
- “Bici – Vitamina”, dalle 15 alle 18 – Frullati e Spremute a pedali
- “Doctor – Bike”, i volontari del cicloriparo saranno a disposizione per consigli sulla piccola manutenzione della vostra bici
Meeting sulla Mobilità Sostenibile – lunedì 19 settembre dalle 10 alle 17 presso la Sala Chierici della biblioteca Berio in via del Seminario si svolgerà un meeting aperto a tutti i cittadini ed ai mobility manager delle aziende genovesi per promuovere alcuni progetti di incentivazione della mobilità sostenibile:
- “MOVEUS”, dalle 10 alle 13, presentazione del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, che tratta il tema degli INCENTIVI A FAVORE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE per gli spostamenti urbani. Il progetto ha sviluppato delle soluzioni per accedere a vari servizi dedicati alla mobilità personale multimodale capaci di consentire l’individuazione il sistema di trasporto più idoneo al proprio viaggio, di fornire un immediato riscontro sui risparmi energetici ottenuti e di proporre idee per incentivare la mobilità eco-sostenibile. Ad essi sono collegate funzionalità di gestione di incentivi, monetari e non. Tali incentivi sono stati ideati e sviluppati nell’ambito del progetto dalla Direzione Mobilità del Comune di Genova e dai partner italiani di progetto Quaeryon e Softeco Sismat.
“LOVE TO RIDE”, dalle 14 alle 15, presentazione del progetto di Bike Challenge cofinanziato dalla Commissione Europea, piattaforma online di promozione della mobilità ciclistica per gli spostamenti quotidiani. Il progetto ha sviluppato una app ed un sito web per interagire, partecipare ai concorsi a premi, per incontrarsi. Il progetto è
- frutto di una esperienza internazionale. L’iniziativa è promossa a livello locale da FIAB, Federazione Amici della Bicicletta.
- Gli spostamenti casa – lavoro dei dipendenti delle Aziende Genovesi:
incontro con i mobility manager aziendali attraverso la presentazione dei dati sugli spostamenti dei dipendenti delle principali realtà genovesi e indirizzi di politica e gestione della Mobilità Sostenibile dell’Amministrazione Genovese.
Inoltre, nelle giornate del 16 e del 21 settembre, sono in programma due momenti strategici per la mobilità ciclistica: dalle ore 7,30 alle 9,30 in due punti della città verranno monitorati i passaggi delle biciclette; Genova partecipa così anche all’iniziativa di Legambiente / FIAB chiamata Giretto d’Italia – sfida tra città: vince la città italiana dove sarà più alta la percentuale di spostamenti urbani effettuati in bicicletta.
Tra gli altri appuntamenti in calendario il Car Free Day sabato che prevede la chiusura al traffico di porzioni stradali urbane, iniziative di valorizzazione e riappropriazione degli spazi urbani che sposano appieno la filosofia della European Mobility Week suggerendo nuove prospettive di sviluppo economico delle Smart City. L’iniziativa di quest’anno “Le ville in festa” si svolge a Sampierdarena con la chiusura dalle 7 alle 24 della zona ricompresa tra via Daste / via Dottesio / piazza Tre Ponti / via Palazzo della Fortezza per manifestazioni ludico musicali e culturali, tra cui uno spettacolo a Villa Grimaldi e un concerto serale a cura del CIV – Le Ville di Sampierdarena.
Per info: : info@adbgenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi