LO STABILE COMPIE 65 ANNI

Il Teatro festeggia con una settimana ricca di appuntamenti, spettacoli, mostre e incontri in giro per la città. Un festa dedicata alla storia passata, recente e futura.
Il Teatro Stabile si prepara a festeggiare il suo 65esimo compleanno dal 17 al 22 ottobre. Il primo appuntamento sarà alle 11 presso il Museo Biblioteca dell’Attore di Via del Seminario per l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “65 anni d’immagini” che ripercorre gli spettacoli più celebri del Teatro. Alle 18, si proseguirà con l’inaugurazione della mostra di costumi teatrali esposti nelle vetrine de La Rinascente in Piazza Piccapietra.
Lo Stabile, per questa occasione, presenta in cartellone due prime nazionali: “La Cucina” alle ore 20.30 di lunedì 18 ottobre e “Il borghese gentiluomo” alle 20.30 di martedì 19 ottobre. In programma, inoltre, non solo spettacoli ma anche vere e proprie manifestazioni come l’appuntamento con il Coro del Carlo Felice che martedì 18 alle ore 19.30 canterà gli auguri fuori dal Teatro della Corte. Il 21 ottobre alle 21, invece, si festeggerà lo Stabile in diretta con Primocanale.
In programma anche un appuntamento curioso con l’innovativo spettacolo di Video Mapping, domenica 18 ottobre alle 22.30 in cui straordinarie proiezioni di immagini in 3D saranno proiettate sull’edificio del Teatro della Corte.
Per rivivere la storia passata e bittare un occhio sul futuro, ci saranno in programma anche diversi incontri. Il 22 ottobre alle ore 9.30 si terrà presso l’Aula Magna di Scienze Umanistiche, il Convegno dal titolo “Ivo Chiesa: La via genovese alla stabilità teatrale”. Alle ore 15.30 a Palazzo Rosso si terrà, invece, l’incontro “Fare teatro in Italia, in che senso?”. Uno spunto di riflessione interessante sulle prospettive future italiane ed europee.
Il logo per la celebrazione dei 65 anni del Teatro è stato realizzato dagli studenti di Graphic Design dell’Accademia di Belle Arti.
Per maggiori info: http://www.teatrostabilegenova.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi