- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Tutti in natura”: una giornata ai Parchi Nervi

GENOVA- Una giornata tra la natura. Domenica appuntamento per i più piccoli e le loro famiglie alle Raccolte Frugone nei Parchi di Nervi per passare una giornata all’aperto organizzata da la LIPU Onlus.
In programma GIOCHI, LABORATORI, RELAX E UN MODO DIVERSO DI VIVERE LA CITTÀ.
Laboratori a cura di LIPU- BIRDLIFE, GENOVA
ore 10 – 10.45
Breve corso di Birdwatching per le famiglie:
Gli uccelli che possiamo osservare nei parchi e lungo la passeggiata a mare.
Alcune cose da sapere per riconoscerli e per conoscerli meglio.
ore 10.45 – 12
Percorso ad anello con partenza dai Parchi, breve tratto lungo la Passeggiata (a settembre si possono avvistare anche alcuni migratori) e rientro nei Parchi, con alcune brevi soste durante il tragitto.
Finalità: mettersi in connessione con l’ambiente, ascoltarne i suoni ed osservare l’avifauna, gli alberi e le piante che le danno nutrimento o rifugio, accompagnati dai volontari Lipu.
Occorrente: si consigliano binocoli, macchina fotografica, penna e taccuino per elenco specie avvistate ed eventualmente materiale per disegno.
ore 12 – 12.30
Alla fine della passeggiata: condivisione, impressioni ed eventuali domande;
alcune informazioni sul “birdgardening”
In caso di maltempo, la passeggiata e la condivisione successiva, non potranno aver luogo.
– Concorso
Nella giornata si possono scattare fotografie o fare disegni degli avvistamenti, che possono essere inviati all’indirizzo mail della Lipu di Genova, le migliori saranno pubblicate sul nostro sito e i primi tre premiati.
ore 15 – 15.40
Come costruire mangiatoie con materiale di recupero (cartone del latte, vecchie tazze, ecc.) da collocare nel proprio giardino o balcone per aiutare i nostri amici alati in inverno quando il cibo (insetti, semi, frutta) scarseggia.
– Le ricette per l’inverno, per rifornire le mangiatoie per i nostri amici alati
ore 15.40 – 16.40
Migrazione degli uccelli nel Levante genovese – dal Biancone alle rondini, le principali presenze del periodo di settembre
Conferenza a cura di Luca Baghino, ornitologo
PER I PIU’ PICCOLI:
ore 10.30 / 14 / 16.30
Letture di racconti e fiabe a tema Natura e animali
Saranno a disposizione dei partecipanti, per la consultazione, le pubblicazioni della Lipu, le riviste Ali e Ali Junior. In prestito, per il pubblico, giochi da tavolo e non solo.
Redazione collettiva di un grande elenco di idee e suggerimenti delle attività da svolgere all’aria aperta, nei Parchi di Nervi, come in altre aree verdi della città nel rispetto delle regole.
Laboratori a cura dei Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei e Biblioteche, Comune di Genova, e Associazione Culturale Après la nuit
Atelier delle Arti, Raccolte Frugone, Wolfsoniana
In collaborazione con:
Volontari del Servizio Civile Progetto Porte aperte sui saperi
Associazione Culturale Storie di barche, Genova
Associazione Culturale Ugo, Genova
Parco dell’Aveto
ore 10.30 – 17
Woodstock cerca casa
Come dare rifugio a un pipistrello o a un uccellino nel periodo invernale?
Semplice: l’Associazione Culturale Storie di barche insegnerà ai ragazzi a costruire una batboxe una casetta con il legname fornito gratuitamente dal Parco dell’Aveto.
orari inizio attività: 10.30, 11.30, 14, 15, 16
Il merlo ha perso il becco…
Voli, cinguettii, piume e molto altro fra filastrocche e storie per i più piccini, da ascoltare e illustrare insieme
orari inizio attività: 10.30, 11.30, 14, 15, 16
Uccellini equilibristi
Tutto si trasforma sulle ali della fantasia: materiali di ogni tipo permettono di creare piccoli amici con cui giocare
orario percorsi: 10, 15, 16
Segui il cinguettio
Che sia un timido cip cip, il canto armonioso di un usignolo, il gracchiare sgraziato della cornacchia o l’urlo del gabbiano sul mare, guardando i quadri e lasciando libera la fantasia, si può avere l’impressione di sentire qualche suono.
Un percorso nei Musei di Nervi alla ricerca di uccellini dipinti o nascosti fra i colori; tutti da immaginare e da disegnare: fra gli alberi o sul cappello di una bella signora, fra i muri di una casa nel sole d’estate o stretti dolcemente fra le mani di un bambino.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno al chiuso
Ogni evento è gratuito
Per info e avvio delle attività:
Raccolte Frugone, Villa Grimaldi Fassio
Via Capolungo 9 – Nervi
Loggia Sud – dalle ore 9.30 alle ore 17

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi