- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Outdoor Portofino: attività sportive a contatto con la natura

GENOVA- Le occasioni per vivere la Liguria outdoor non finiscono con l’estate! Un calendario di attività all’aria aperta per mare e per terra ideato da Outdoor Portofino è un’opportunità per scoprire le bellezze naturalistiche, fare sport e divertirsi in compagnia. Per i più piccini, dal 17 settembre parte il Multi Sport Outdoor, un programma di attività sportive multidisciplinare a contatto con la natura. Domenica 25 settembre riprendono gli Street OP, gli eventi di Street Orienteering nei vicoli di Genova e nei borghi di levante. Da terra ci spostiamo in acqua con quattro date tra mare e fiume dedicate a chi vuole migliorare le proprie capacità in kayak. Attività su prenotazione dal sito www.outdoorportofino.com.
Outdoor Portofino, la società sportiva impegnata nella promozione di attività sportive e di educazione ambientale, si impegna anche nei mesi invernali a sviluppare attività all’aria aperta per tutte le età e livelli.
Il Multi Sport Outdoor – realizzato in collaborazione con Il Pippi, il Mulino del Gassetta e l’Istituto Colombo e con ilsostegno di Latte Tigullio e dell’ENDAS – è un programma di attività sportive alternativo e variegato con l’obiettivo di educare allo sport e alle attività all’aria aperta. Dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, il progetto ha l’obiettivo di educare allo sport inteso come crescita e non motivo di stress. Il gioco (orienteering, vela, kayak, surf) è utilizzato come strumento per imparare a stare con gli altri, divertirsi e muovere il proprio corpo, sempre in totale sicurezza. Il Multi Sport Outdoor si svolgerà tutti i sabati dalle 11 alle 16 a partire dal 17 settembre, fino alla primavera 2017.
Avviati lo scorso inverno, riprendono gli eventi di StreetOP: attività di Street Orienteering nel centro storico genovese, nei borghi del Tigullio e nei parchi. L’orienteering è una disciplina sportiva che consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo con l’ausilio di una cartina che contiene particolari del luogo da percorrere nel minore tempo possibile e totalizzando il più alto punteggio.
Ogni due settimane circa lo StreetOP si sposta tra Genova e il Levante: si inizia domenica 25 settembre con uno StreetO nel Parco Regionale di Portofino, il 16 ottobre e il 4 dicembre nei vicoli di Genova, il 30 ottobre a Chiavari con l’Halloween StreetOP, il 13 novembre nuovamente nel Parco di Portofino. Il calendario è già definito per il 2017:22 gennaio Parchi di Nervi, 5 febbraio e 12 marzo vicoli di Genova, 19 febbraio Camogli, 26 marzo Sestri Levante. Ideato da Outdoor Portofino, lo StreetOP è organizzato in collaborazione con gli ostelli di Genova – Abbey Hostel, Manena Hostel, Ostellin – e con le associazioni Il Cesto e Giardini Luzzati. Sponsorizzati da Latte Tigullio, gli StreetOP sono un’occasione per scoprire angoli nuovi della città, socializzare, interagire e giocare.
Per gli amanti dell’acqua, non mancano le proposte legate al mondo del Sea Kayak e del River Kayak. Si comincia il weekend del 17-18 settembre con un Kayak Trip di due giorni: da Portovenere si circumnaviga l’isola della Palmaria e si prosegue, il secondo giorno, costeggiando tutte le Cinque Terre.
Una straordinaria opportunità per canoisti che vogliono avvicinarsi al kayak in fiume in maniera facile e divertente, è prevista per il weekend 1-2 ottobre con una trasferta nel nord est d’Italia. Nella giornata di sabato si va in escursione col kayak sul Lago di Garda insieme all’istruttore; domenica si lascia spazio al divertimento coinvolgente dell’Adige Marathon, manifestazione sportiva che impegna più di mille canoisti nella discesa fluviale del fiume Adige.
L’opportunità di vivere un’esperienza sul fiume in kayak, con un approccio in sicurezza e graduale, si ripete domenica 23 ottobre sul Vara: una giornata dedicata a tutti i canoisti che vogliono avvicinarsi alle acque mosse su un fiume famoso per il suo basso livello di difficoltà
Nell’arco dell’autunno è previsto anche un Corso di Sea Kayak all’interno dell’Area Marina Protetta di Portofino. Durante il weekend del 24 e 25 settembre si svolge un corso dedicato a chi già pratica il kayak ma vuole fare un passo in avanti e migliorare la propria tecnica e le proprie abilità nel praticare il kayak da mare.
Il calendario completo delle attività, eventi ed escursioni proposte da Outdoor Portofino è consultabile online sul sito www.outdoorportofino.com.
Maggiori informazioni: 334.3290804 – info@outdoorportofino.com – www.outdoorportofino.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi