- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Porto Antico la mostra sugli eroi del calcio

GENOVA- Il calcio raggruppa tante tipologie di persone – gli appassionati, i tifosi, i tecnici, i collezionisti – e siamo quasi sicuri che ogni persona, di ogni tipologia, resterà affascinata da Eroi del Calcio – Storie di calciatori, la mostra che inaugurerà giovedì al Porto Antico.
Eroi del Calcio – Storie di calciatori è un’esposizione organizzata dall’Associazione Italiana Calciatori con il supporto di SmartSport, agenzia di marketing sportivo e con il patrocinio del Comune di Genova.
Il pallone è rotondo, ma sapete come si è evoluto?
Dopo i recenti successi raccolti a Vicenza, Bari e Milano, Eroi del Calcio – Storie di calciatori approda a Genova, al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone, per rendere felici coloro che nutrono per il calcio unavera passione, ma anche per curiosi e tifosi meno accaniti, perché anche trattando di spot si può fare cultura.
All’interno delle sale espositive ci saranno cimeli da tutte le epoche e di tutte le squadre, non sono italiane.
Eroi del Calcio – Storie di calciatori è una mostra dedicata al mondo del calcio, attraverso gli oggetti raccolti in oltre 100 anni di storia, con immagini, riproduzioni multimediali e filmati storici di partite e interviste, ma anche (e soprattutto) con maglie, palloni, trofei e scarpe appartenute a campioni del calibro di Maradona, Baggio, Platini, Van Basten, Zico, Buffon, Messi e Cristiano Ronaldo. Ci sono reliquie e oggetti dei campioni del mondo del 1934 fino a quelli del 2006, passando per l’indimenticabile 1982.
La mostra che vi farà sognare, ma anche divertire.
All’interno della mostra, sarà allestita un’area giochi interamente riservata ai più piccoli, sale dedicate a Genoa e Sampdoria, uno spazio destinato ai collezionisti di figurine griffato interamente Panini e unmini teatro dove verranno proiettati i più grandi avvenimenti della storia del calcio.
Non avrete modo di annoiarvi, insomma: preparatevi a fare giochi, quiz, cruciverba e tanta interazione che trasformerà la visita a Eroi del Calcio – Storie di calciatori in un’esperienza memorabile.
Maglie e gadget ufficiali dei club.
Inoltre, prima di uscire, non perdete l’occasione per comprare un ricordo allo shop tematico nel quale sarà possibile acquistare maglie e gadget ufficiali dei club più importanti del mondo, anche in versionevintage.
Info utili su Eroi del Calcio – Storie di calciatori:
Sito ufficiale: http://www.eroidelcalcio-genova.it
Punti vendita:
Desk di ingresso della mostra.
Online, attraverso il circuito di vendita www.etes.it
Prenotandolo all’indirizzo e-mail: ticketing@eroidelcalcio-genova.it
Prezzi:
Adulti: 12,00 euro
Under 14 anni e Over 65: 10,00 euro
Convenzionati: 10,00 euro – 8,00 euro
Orari:
- Lunedì: 14:00 – 20:00
- Martedì: Chiusura settimanale
- Mercoledì: 14:00 – 20:00
- Giovedì: 14:00 – 20:00
- Venerdì: 14:00 – 22:00
- Sabato: 10:00 – 22:00
- Domenica: 10:00 – 20:00
La mostra sarà visitabile fino domenica 13 Novembre 2016.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi