- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Costa Edutainment e Acquario al Festival della Comunicazione a Camogli

GENOVA- Per il terzo anno Costa Edutainment, leader in Italia nel settore dell’edutainment, partecipa al Festival della Comunicazione che si terrà a Camogli da oggi a domenica.
La comunicazione è per Costa Edutainment un asset molto importante che si è concretizzato nel tempo in un impegno quotidiano nell’ambito della divulgazione ambientale.
Questo impegno si è arricchito proprio quest’anno di una volontà di innovazione per continuare a stupire ed entusiasmare attraverso nuove esperienze di visita. A partire da Pasqua, l’Acquario di Genova presenta un percorso completamente nuovo grazie a scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato.
A completare l’esperienza, un ricco palinsesto quotidiano di speech – 48 incontri settimanali in 6 diverse aree – consente di interagire con lo staff che ogni giorno si prende cura degli animali per scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Attività durante il Festival:
Le attività proposte da domani a domenica a Camogli dall’Acquario di Genova rispondono a queste mission. Il gioco dell’equilibrio degli ecosistemi marini – per ragazzi da 8 a 13 anni – consente ai partecipanti di apprendere informazioni sulle condizioni che regolano gli equilibri naturali, con particolare riferimento agli ambienti marini. Il gioco dell’isola, il tappetone della biodiversità o il twister dei mestieri del mare: rispondendo alle domande su ambienti e animali, ci si potrà misurare in avvincenti sfide per acquisire un comportamento responsabile nei confronti dell’ambiente. Appuntamento venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre alle ore 11, 15.30 e 17 presso la Terrazza delle Fantasie Marine.
Sala degli Abissi, direttamente dall’Acquario di Genova
Tutti i partecipanti al Festival della Comunicazione potranno provare in esclusiva l’esperienza del viaggio nelle profondità degli abissi grazie a un’applicazione VR e al filmato immersivo a 360° in speciale trasferta dalla nuova sala VR “Abissi” dell’Acquario di Genova. Il tutto è fruibile indossando i cardboard VR Gear, visori di realtà aumentata realizzati appositamente da ETT, azienda ligure specializzata in innovazione tecnologica e partner dell’Acquario di Genova. Un viaggio della durata di circa 3 minuti nelle profondità marine per conoscere da vicino le specie che popolano il mare. I cardboard VR Gear saranno disponibili presso lo spazio dell’Acquario di Genova per tutta la durata del Festival dalle 10 alle 19.
Con il laboratorio Pesca il pesce giusto, i bambini potranno conoscere attraverso il gioco tutti i passaggi della filiera ittica vestendo di volta in volta i panni di pescatori, rivenditori e consumatori finali. Appuntamento su prenotazione venerdì, sabato e domenica alle ore 11, 15.30 e 17 presso la Terrazza delle Fantasie Marine.
Sabato, alle ore 9.30 presso la Terrazza della Comunicazione, appuntamento con la conferenza “Buono per il mare, buono per tutti” a cura di Stefano Angelini, Biologo Responsabile dei Servizi Educativi di costa Edutainment, che aiuterà i partecipanti ad approfondire la tematica del sovrasfruttamento delle risorse ittiche.
Sempre sabato alle ore 18, appuntamento in Via della Repubblica con una degustazione all’insegna della sostenibilità. Lo chef Alessandro Dentone insegnerà ai partecipanti a riconoscere alcune specie ittiche meno conosciute, dimostrando come sfilettarle e cucinarle secondo ricette semplici, gustose ed economiche. Alla fine della dimostrazione, i partecipanti degusteranno le specialità preparate.
Incontro – Costa Edutainment sarà protagonista anche della tavola rotonda “La responsabilità sociale delle imprese nei confronti del territorio” che si svolgerà domenica alle ore 9.30 presso il Salone a Mare del Cenobio dei Dogi. L’appuntamento moderato dal direttore del Secolo XIX Alessandro Cassinis, coinvolgerà Nicola Costa, membro del Consiglio d’Amministrazione di Costa Edutainment, Francesco Profumo, attuale presidente della multiutility Iren, Vincenzo Roppo, professore di Diritto civile presso l’Università di Genova e avvocato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi