- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Suq Genova: laboratorio teatrale per gli universitari

GENOVA- Il nuovo Laboratorio Teatrale Universitario, sostenuto da ARSEL Liguria e curato dagli artisti della Compagnia del Suq, prende spunto dal dramma di Euripide, assumendone alcuni dei temi chiave come l’etnia e l’appartenenza nel conflitto tra due coniugi, simboli della difficoltà di mediare tra differenti pensieri, passioni, e quindi culture.
Sono destinatari del progetto tutti gli studenti universitari, anche privi di esperienza, e in particolare i beneficiari Arsel. Il Laboratorio si terrà da ottobre 2016 ad aprile 2017 presso gli spazi formativi (Aule didattiche e Saloni) di Endofap Liguria – Via Bartolomeo Bosco 14 a Genova (vicino al Palazzo di Giustizia).
La partecipazione al laboratorio è gratuita. Chi è interessato può scrivere a teatro@suqgenova.it o telefonare al numero 010 5702715, a partire da lunedì 29 agosto.
Alla prima fase del progetto sono ammessi un massimo di 30 studenti partecipanti. Al termine di questa, si valuteranno i partecipanti attraverso una selezione che terrà conto dell’impegno nel mettersi in gioco, dell’interesse e della costanza nel frequentare, oltre che del talento e della vocazione e si giungerà alla definizione del gruppo definitivo di 15 studenti.
Per chi come noi pensa che la sopravvivenza delle nuove generazioni possa essere garantita solo dal dialogo e dalla mediazione tra posizioni differenti, è uno stimolante confronto, idoneo ad una ricerca espressiva originale e attualissima. L’obiettivo è dare vita ad un Coro di giovani allievi artisti, per raccontare la storia di Medea, inserendo accanto a brani di prosa parti cantate in stile rap.
Medea è la donna che arriva ad uccidere i propri figli pur di non sottostare al matrimonio di convenienza di Giasone, padre dei suoi figli, con Glauce, figlia di Creonte re di Corinto. E’ la storia del sacrificio di una donna ferita, che trova nella vendetta l’unico modo per uscire dal dolore dell’esclusione. Ma in Medea c’è molto altro: “Non abiti più in un paese barbaro, ma in Grecia, hai imparato cos’è la giustizia e a servirti delle leggi senza ricorrere alla violenza. Tutti i Greci conoscono la tua sapienza e sei diventata famosa: se continuavi ad abitare ai margini del mondo, di te non parlerebbe nessuno”, le dice Giasone. Nell’affresco di voci che darà vita a Medea Opera Rap ecco quindi venire in luce lo scontro di pensieri, la ribellione di chi è emarginato, la mancanza di ragionevolezza nell’affrontare frustrazione e disagio, l’innocenza delle vittime. Ricorrere al rap significa coinvolgere i giovani in uno stile a loro congeniale, attingere all’antica e ricchissima tradizione dei versi e delle rime, che ha nutrito la narrazione orale e popolare di molti paesi e culture.
Per info:http://www.suqgenova.it/formazione-suq/progetti-formativi/medea-opera-rap/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi