- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RECCO SI PREPARA ALLA SAGRA DEL FUOCO
Tutto pronto per il tradizionale spettacolo pirotecnico che torna mercoledì e giovedì sera
RECCO (GE) – Il conto alla rovescia è iniziato per l’edizione 2016 della Sagra del Fuoco in programma mercoledì e giovedì sul lungomare di Recco. Sei saranno gli spettacoli pirotecnici sul mare, di cui uno in pieno giorno, a cui faranno seguito le tradizionali processioni con l’arca della Madonna del Suffragio.

Tornano i fuochi di Recco
Il programma – Si parte mercoledì, alle 23 con i primi tre spettacoli pirotecnici curati dell’azienda dei fratelli Scudo (I Guaglioni) di Roccarainola, per il Quartiere Spiaggia, quella di Gerardo Scudo, di Ercolano, Napoli per il Quartiere San Martino, e lo spettacolo pirotecnico del Quartiere Liceto curato dall’azienda di Gianni Vaccaluzzo, «Zio Piro» di Belpasso, Catania. Giovedì , dopo la tradizionale «sparata» di mascoli alle 3,30 da parte dei quartieri per il saluto alla Madonna e la Messa dell’alba alle 4,30, presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco, alle 13, lo spettacolo a giorno del quartiere Verzemma curato dalla Tirrena Fireworks di Mondragone (Caserta), preceduto dalla grande sparata di mezzogiorno nel torrente davanti al Santuario.
Il gran finale – In serata, alle 23, dopo la solenne processione per le vie cittadine con l’arca di Ns del Suffragio portata a spalla dagli atleti della Pro Recco Rugby, con le Confraternite , i crocifissi e la banda «Gioacchino Rossini» e le sparate di «mascoli» dei Quartieri Collodari, Verzemma, Bastia, Liceto, Spiaggia e Ponte, ultimi tre spettacoli pirotecnici del Quartiere Bastia allestito da Giacomo del Vicario e figli di San Severo di Foggia, del Quartiere Ponte curato dall’Artificiosa dei fratelli Di Candia, di Sassano, Salerno. Chiuderanno la parte pirotecnica della Sagra del Fuoco 2016 di Recco i fuochi artificiali dei fratelli Pannella, di Ponte di Benevento, per il Quartiere Collodari. A mezzanotte, sparata finale di mascoli del Quartiere San Martino nel greto del torrente.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi