- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Da oggi a Genova il 1° Forum dell’European Youth Parliament

GENOVA- Il Forum, che avrà luogo a Genova a partire da oggi, è proposto dal comitato nazionale italiano dello European Youth Parliament e sarà un’occasione di incontro per 91 studenti universitari provenienti da tutta Europa.
I partecipanti simuleranno per 5 giorni i lavori del Parlamento Europeo, trattando in particolare l’argomento “Interazioni nel Mediterraneo: scambio, conflitto e cooperazione”.
Le attività si svolgeranno in tutto il centro di Genova, dal Museo di Sant’Agostino a Palazzo Ducale, al Palazzo della Borsa, offrendo allo stesso tempo ai partecipanti un’occasione per conoscere i punti più affascinanti della città, anche grazie al prezioso supporto offerto dal Comune di Genova.
Il Forum Accademico è un evento internazionale cui sono chiamati a partecipare studenti universitari da tutta Europa, non necessariamente già membri dell’associazione. L’obiettivo è offrire da una parte l’opportunità di prendere parte alle attività del Parlamento Europeo Giovani anche a chi non ha avuto l’occasione durante la scuola superiore, dall’altro elevare il livello dei risultati ottenuti coinvolgendo nel dibattito studenti già inseriti in un percorso universitario. Il Forum si configura come un vero e proprio think tank che cercherà di dare soluzioni concrete e originali ai problemi attuali. I partecipanti saranno divisi in Commissioni, ciascuna delle quali affronterà un tema specifico e avrà il compito di redigere una risoluzione di legge proponendo delle azioni concrete per affrontare il problema. Le risoluzioni saranno poi presentate e discusse da tutti durante la General Assembly che si terrà nella prestigiosa Sala del Maggior Consiglio.
PROGRAMMA
Oggi
In mattinata arrivo a Genova dei 21 coordinatori dell’evento.
Nel pomeriggio si terranno dei training courses specifici per il lavoro che i coordinatori dovranno svolgere presso il Centro Scuole Nuove Culture in Salita della Fava Greca.
Domani
Continuazione dei training courses.
In mattinata arrivo a Genova degli altri 70 partecipanti. Nel pomeriggio proseguono le attività.
Cena Eurovillage nel Museo di Sant’Agostino: ogni partecipante è incoraggiato a portare piatti tipici del proprio paese, creando un momento di scambio culturale.
Venerdì
Tutto il giorno si svolgeranno i lavori di Committee Work, ossia discussione in commissione, presso il Liceo Andrea D’Oria.
Dopo cena, discussione informale su tutti gli argomenti del Forum a Tatabox in piazza Dante.
Sabato
Continuazione dei lavori di Committee Work e conclusione delle risoluzioni di legge.
Gala dinner ospitata dalla Camera di Commercio presso la Sala delle Grida a Palazzo della Borsa.
Domenica
General Assembly nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Farewell Party a Mentelocale di Palazzo Reale.
Lunedì 5 settembre
In mattinata partenze dei partecipanti.
European Youth Parliament, fondata a Fontainebleau nel 1987, è un’associazione che coinvolge nella propria attività oltre 20 mila studenti di 39 paesi organizzando più di 500 eventi ogni anno.
L’associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG) è uno dei 39 Comitati nazionali che compongono EYP ed è stata costituita nel 1994 a Milano. Promuove la dimensione e l’identità europea a partire dalla scuole secondarie superiori.
L’evento ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo ed è patrocinato da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e Università degli Studi di Genova.
I sostenitori dell’evento sono: Banca Passadore, Compagnia di San Paolo, Università degli Studi di Genova, P&L Ferrari, Europe Direct Genova, COOP Liguria, Mentelocale bistrot, Convention Bureau Genova, Next stamperia e Gross’ufficio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi