- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
UN TUFFO NEL “MUNDANTIGU” CHE RISORGE DOPO L’ALLUVIONE

Ritorna in Valbrevenna “U Mundantigu”, la Festa che rinnova le tradizioni storiche e culturali dell’antica vita in Valle, riscoprendo sapori e mestieri di una volta, domenica 28 agosto nell’area piscina-impianti sportivi comunali in località Baio, giunta quest’anno alla quindicesima edizione.
«Siamo riusciti a risistemare gli spazi della Festa, distrutti dalla terribile alluvione del settembre scorso, grazie al lavoro e l’aiuto di tante persone – dichiara Aldo Scorzoni, assessore al Turismo del Comune di Valbrevenna, ente organizzatore della manifestazione – e per questo motivo l’edizione di quest’anno assume maggior valore, arricchita peraltro dalla presenza di quasi 100 espositori, 30 in più delle precedenti edizioni».
La novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità di raggiungere la festa abbinando il viaggio sul ritornato Trenino Genova-Casella e la bicicletta elettrica: presso la stazione di arrivo di Casella è infatti attivo da alcuni mesi un servizio di noleggio di e-bike, l’innovativo mezzo per pedalare senza fatica tra le strade e salite della Valle Scrivia (per info: Cicli Cerati tel.010.677520 371.1647579, Ferrovia Genova Casella AMT – tel. 848.000.030 – 010.5582414).

Antichi mestieri
U Mundantigu è il tradizionale appuntamento con allevatori, produttori ed artigiani locali: i visitatori troveranno la mostra degli animali e dei carri d’epoca e potranno assistere e partecipare ai laboratori artigianali in programma. Il mercatino dei produttori locali permetterà di acquistare le specialità tipiche delle Valli: miele, sciroppo di rosa, dolci tipici, farine di produzione locale, ortaggi e soprattutto le buonissime patate di montagna, il cui raccolto è in corso. Curiosando tra i banchi di piccolo brocante, artigianato locale e cose di una volta si troveranno curiosi oggetti del passato, mentre gli stand gastronomici offriranno l’opportunità di pranzare all’aperto con asado e menu tipico; per la cena sarà cucinato il minestrone e si farà sera accompagnati ai tavoli da suonatori con musica tradizionale.
Gli animali in mostra
Inoltre, come sempre, per i bambini il battesimo della sella, con il giro in calessino al mattino e al pomeriggio, arricchito dalla presenza degli asini dell’Antola, accompagnati dall’Associazione Cascinette Little Ranch. Sempre per i più piccoli, ma anche per la curiosità dei più grandi, la preparazione del “formaggio”, del “burro all’antica” e le dimostrazioni artigiane, come la trebbiatura del grano, l’imballaggio della paglia, filatura della lana, ciabattino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi