- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
FERRAGOSTO IN CITTÀ

Tantissime le proposte per il “ weekend lungo”: dagli spettacoli di luci e musica tra le creuze di Boccadasse, alle iniziative culturali, alle visite guidate tra i palazzi storici
Musica, cultura, arte e storia: chi ha detto che a Ferragosto in città non ci si diverte? A Genova, tante sono le iniziative previste per le giornate di domenica e lunedì, in vista di un Ferragosto che unisce divertimento e cultura, con concerti, passeggiate per la città e musei aperti. Fulcro della manifestazione sarà la spiaggia di Boccadasse, che domenica sera si animerà con colori e musiche; illuminata da un sistema di luci colorate per esaltare gli angoli più suggestivi, l’antico borgo offrirà ai genovesi e ai turisti lo spettacolo “Music & Show Boccadasse”. Sul palco, che sarà montato nella piazzetta con le spalle ai palazzi affinché la spiaggia possa diventare platea, alle 21 saliranno Ascolese & Origone, duo formato da Aldo Ascolese (voce e chitarra) e Gianluca Origone (chitarra e boouzouki) che propone pezzi del repertorio di Fabrizio De Andrè; dalle 23 spazio al dj set con Max Giannini e i più grandi successi italiani ed internazionali dagli anni 60 a oggi.
«Con questa campagna per il Ferragosto a Genova – afferma l’assessore alla Cultura Carla Sibilla – abbiamo scelto, di comune accordo con il Tavolo Imposta di Soggiorno, di promuovere l’immagine di una città aperta, accogliente e dinamica. Un weekend “lungo”, quello di Ferragosto, che permette di coniugare le occasioni culturali alla possibilità di vivere il mare e le passeggiate della nostra città. Aggiungere un evento a Boccadasse, per l’occasione valorizzata in modo eccezionale da un “light show” che ne esalterà la bellezza ma anche gli angoli e gli scorci più inediti e nascosti, è un modo per lasciare nel visitatore un ricordo differente dal solito, che contiamo possa convincerlo a ritornare e dedicare più tempo a scoprire i tanti aspetti meno noti, ma altrettanto straordinari della nostra città».
Ecco una lista di iniziative per trascorrere al meglio un Ferragosto in città:
Scopri Genova in un’ora – Visita guidata
Dal lunedì al venerdì alle 16,30 non perdete i nuovi percorsi guidati “Scopri Genova in un’ora”!
Le visite, disponibili in italiano e inglese, partiranno dall’ Ufficio Iat del Porto Antico (via al Porto Antico n.2) e vi permetteranno di cogliere tutti gli segreti del centro storico, lungo due itinerari.
Per tutte le informazioni: http://www.visitgenoa.it/it/scopri-genova-unora-0
Genova walking tour– Visita guidata
Tutti i weekend un percorso più approfondito, che si snoda fra gli stretti “caruggi” (viuzze) e le antiche piazzette toccando fra gli altri la Cattedrale, il Palazzo Ducale e il Teatro dell’Opera Carlo Felice, per terminare con la visita di “Strada Nuova” (Via Garibaldi), dichiarata Patrimonio UNESCO.
Per i partecipanti accesso libero e autonomo all’interno dei Musei di Strada Nuova.
Info e acquisto online: http://www.visitgenoa.it/it/genova-walking-tour
Le splendide dimore genovesi del Cinquecento– Visita guidata
Ogni sabato, un percorso che ci apre le porte di alcune delle sontuose residenze, costruite dalle famiglie più ricche e potenti di Genova durante il Secolo d’Oro (tra XVI e XVII secolo), che dal 2006 sono Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Info e acquisto online: http://www.visitgenoa.it/it/node/10991
Il Cimitero Monumentale di Staglieno– Visita guidata
È considerato uno dei più belli e affascinanti d’Europa, un vero e proprio museo all’aria aperta. Ideato dall’Architetto Carlo Barabino nel 1835, lungo le gallerie e i porticati sono centinaia le testimonianze della scultura ligure dell’Otto e Novecento, firmate da scultori di fama internazionale.
Info: http://www.visitgenoa.it/it/cimitero-di-staglieno
Mostre in corso e appuntamenti per il prossimo settembre
A Genova d’estate è possibile anche scegliere una mostra, seguendo il vostro interesse. Ecco alcune idee:
- Genova nel Medioevo, una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci Per la prima volta una mostra sul Medioevo genovese: i commerci, le lotte per la supremazia sul Mediterraneo, la produzione artistica, la vita privata di potenti famiglie di Mercanti – fino al 9 ottobre, Museo di Sant’Agostino
- Alfons Mucha, e le atmosphere Art Nouveau Più di 220 opere della Fondazione Mucha, oltre ad una quarantina provenienti da collezioni private, di uno dei più significativi rappresentanti dell’Art Nouveau. – fino al 18 settembre, Palazzo Ducale. Inoltre, dal 21 luglio, con un solo biglietto a 15 Euro si possono visitare, anche in giorni diversi, le mostre, la Sala del Minor e Maggior Consiglio, la Torre Grimaldina e le Carceri storiche.
- Universo Greenaway – Greenaway’s Universe i Musei di Nervi ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway, famoso regista inglese, ma ancor prima noto pittore, in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam. Esposte quasi cento opere fra dipinti e disegni di Peter Greenaway, variamente datati tra il 1995 e il 2015 – fino al 2 ottobre, Musei di Nervi
- Gilberto Govi. L’attore, la maschera, il Genovese La città rende onore al volto più noto della genovesità a cinquant’anni dalla scomparsa – fino al 28 agosto, Loggia della Mercanzia
- Wildlife Photographer of the year l’evento più prestigioso e importante del mondo per la fotografia naturalistica. La mostra, organizzata e prodotta dal Natural History Museum di Londra, è una galleria di immagini di rara bellezza, ricche di suggestione, e di un potente valore simbolico – fino al 25 settembre, Museo Civico di Storia Naturale “G.Doria”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi