- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Teatro Garage in scena con due commedie a Villa Imperiale

Per questa settimana la rassegna Ridere d’Agosto organizzata dal Teatro Garage propone due imperdibili spettacoli a Villa imperiale domani e venerdì, accomunati dal fatto di essere commedie a intreccio ad opera di due maestri della commedia contemporanea: il britannico maestro dell’intreccio Ray Cooney e l’americano Neil Simon capace di mescolare umorismo e riflessione.
Domani ore 21,30 la Compagnia dell’Albicocca propone “Gli allegri chirurghi” di Ray Cooney con Franco Baldan, Christian Palo, Riccardo Bottino, Mauro Donnarumma, Alessandra Cavalli, Giorgio Oddone, Rossana Lunardi, Francesca Misley, Alessandra Pierotti. Regia Simonetta Guarino
Una scoppiettante commedia a intreccio del maestro degli equivoci Ray Cooney (attore, regista britannico, autore, fra l’altro, di Taxi a due piazze, Ora no tesoro) in cui il meccanismo funziona continuamente, scatenando situazioni, battute e personaggi sull’orlo della follia e della comicità esilarante.
La complessa vicenda si svolge all’interno di un tranquillo ospedale modello, dove la situazione si è un po’ complicata da quando il giovane Leslie, figlio di una ex infermiera, ha scoperto che il suo padre naturale è uno dei medici e vuole scoprirne l’identità! Un’esilarante commedia in cui situazioni, battute e personaggi intrecciano un meccanismo perfetto che è difficile riassumere, oltre che inutile, visto che l’intreccio si dipana assieme al divertimento, in questo caso grazie alle efficaci caratterizzazioni degli attori diretti da Simona Guarino
Si prosegue venerdì alle 21,30 con una produzione di Altea Teatro “Il prigioniero della seconda strada” di Neil Simon con Gino Versetti, Lucia Vita, Massimo Giardina, Orietta Cagnana, Antonella Oggiano, Karen Parisi regia Gino Versetti.
Si tratta di una famosa commedia di Neil Simon, l’autore che ha dato voce alla cosiddetta middle-class americana. La storia è agrodolce e tratta di un tema assai attuale: ambientata a New York in un’estate particolarmente calda, racconta la storia di una famiglia, una coppia che si ama ma vive la crisi economica. Lui è un piccolo uomo onesto che, dopo essere stato licenziato, avverte nevroticamente tutti i disagi della sua grande città, lei è una donna coraggiosa che sa volare più alto, senza fare rumore. Nonostante le moderne e acute innovazioni satirico-umoristiche sulla paradossalità della vita cittadina e sulla bizzarria dei contatti o scontri che la stessa impone, il testo è soprattutto centrato sulla psicologia di due coniugi, messa allo scoperto da improvvise e dolorose circostanze, e sui valori che i due riescono a recuperare nonostante le avversità.
Villa Imperiale intero € 13,00 ridotto € 10,00 – apericena + biglietto teatro € 18,00
prevendite Ufficio Teatro Garage via Casoni 5-3-B Genova ore 15,00 -18,00 tel. 010.511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi