- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Nuova Società Luigi Ferraris Srl
Questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Tursi si è tenuta la presentazione della Nuova Società Luigi Ferraris Srl.
Dopo la firma davanti al notaio, la gestione dello stadio “Luigi Ferraris” è nelle mani di Genoa CFC e U.C. Sampdoria. Il passaggio della concessione da Consorzio Stadium (formato da Best Union, Unifica, Costa Edutainment e Stadia) passa formalmente alla Luigi Ferraris Srl, costituita nel 2015 dalle due società genovesi con l’obiettivo della gestione diretta dello stadio. La concessione scadrà nel 2022. Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Genova Marco Doria e i rappresentanti di Genoa CFC e U.C. Sampdoria.
Il sindaco Marco Doria in occasione della conferenza stampa ha sottolineato: “Abbiamo lavorato intensamente per questo obiettivo e oggi possiamo finalmente dire che il risultato è stato raggiunto. E’ significativo che le due squadre di Genova, che hanno condiviso buona parte della loro storia sullo stesso campo, diventino socie per condividerne la gestione e la valorizzazione. Ringrazio i presidenti e il management delle due società e il Consorzio Stadium che hanno sostenuto la proposta e hanno raggiunto l’accordo per realizzarla. L’aspetto più importante è che Genoa e Sampdoria hanno compiuto questa scelta intendendola come condizione per la riqualificazione del nostro Ferraris che ha tutte le caratteristiche di uno stadio di livello internazionale”.
“Esprimo i ringraziamenti del presidente Enrico Preziosi e della società – ha dichiarato l’ad del Genoa Cfc Alessandro Zarbano – al sindaco e alle autorità con cui abbiamo sottoscritto un accordo essenziale per la crescita e gli obiettivi del Genoa. L’idea condivisa di tutelare un interesse comune segna un punto di svolta per avviare una politica di riqualificazione, attraverso una partecipazione attiva e un piano di sinergie per implementare la fruibilità dell’impianto. Nel rispetto della storia che il Ferraris veicola nell’immaginario collettivo e delle origini del calcio radicate in città, intendiamo pianificare il nostro impegno per rispondere alle esigenze del pubblico genoano, portavoce del senso di appartenenza che lo contraddistingue”.
“A nome del presidente Massimo Ferrero e di tutta l’U.C. Sampdoria – ha detto l’avvocato Antonio Romei – voglio ringraziare il sindaco Doria e tutti i rappresentanti delle istituzioni che hanno collaborato, con serietà e competenza, al raggiungimento di questo importante traguardo. Consideriamo questo atto il primo passo di un progetto al quale abbiamo lavorato con determinazione e che riteniamo strategicamente fondamentale per lo sviluppo delle attività della nostra società e, più in generale, del calcio a Genova. Una città che ogni giorno, con sincera passione, vive l’attaccamento ai valori della maglia blucerchiata merita un impianto che da un lato rispetti le tradizioni e che dall’altro possa offrire sicurezza, comfort e accessibilità a tutti gli spettatori. Da oggi la nostra massima attenzione sarà rivolta ai progetti che daranno allo stadio Ferraris una nuova luce”.
A garanzia di continuità di gestione i soci della Luigi Ferraris srl hanno nominato presidente Beppe Costa.
C.S
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi