- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Premio letterario per la donna scrittrice Rapallo Carige
La Cerimonia conclusiva del Premio letterario per la donna scrittrice, Rapallo Carige, si svolgerà sabato, alle ore 21,15, sul lungomare Vittorio Veneto di Rapallo (per l’occasione chiuso al traffico).
Il Premio giunto alla sua 32^ edizione è promosso dal Comune di Rapallo e dalla Banca Carige. La collaudata manifestazione culturale tutta al femminile abbandona dunque le sedi tradizionali di villa Tigullio, villa Porticciolo e teatro auditorium delle Clarisse, per calarsi nel cuore della città e proporsi non solo agli invitati, ma anche ai cittadini e ai turisti in transito sulla passeggiata.
A contendersi il principale riconoscimento saranno le autrici dei romanzi della “terna”, selezionati dalla giuria “tecnica” (il cui presidente onorario è Leone Piccioni e il presidente effettivo Elvio Guagnini): Cristina Battocletti con “La mantella del diavolo” (Bompiani, 2015), Stefania Parmeggiani con “La notte di Silvia” (Castelvecchi, 2015) e Sara Rattaro con “Splendi più che puoi” (Garzanti, 2016).
Per designare la vincitrice, nel corso della serata voteranno congiuntamente i critici della giuria “tecnica” e i 60 lettori della giuria “popolare”. Saranno inoltre consegnati i premi collaterali previsti dal bando di concorso, già attribuiti dalla giuria “tecnica”: il premio “opera prima” a Evita Greco per “Il rumore delle cose che iniziano” (Rizzoli, 2016) e il premio speciale della giuria, intitolato ad Anna Maria Ortese, a Pia Pera per “Al giardino ancora non l’ho detto” (Ponte alle Grazie, 2016).
Nell’albo d’oro del premio figurano alcune tra le più significative scrittrici della letteratura italiana a cavallo tra il novecento e il duemila, quali, tra le altre, Anna Maria Ortese, Gina Lagorio, Fernanda Pivano, Dacia Maraini, Francesca Duranti, Susanna Tamaro, Alda Merini, Elisabetta Rasy, Margaret Mazzantini e Simona Vinci.
La manifestazione sarà presentata da Eleonora Daniele di Raiuno. Interverranno gli attori Laura Lattuada ed Ettore Bassi per le letture di alcuni brani dei libri premiati e la cantante Rita Forte per un intermezzo musicale.
Si allegano le schede critiche dei cinque volumi sopra citati, redatte da altrettanti membri della giuria “tecnica”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi