- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Venerdì a Palazzo Ducale XIX Genova Film Festival
Venerdì alle 21 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ci sarà una festa/preview del Genova Film Festival con proiezioni e incontri.
Il più importante evento cinematografico ligure e uno fra i più apprezzati del nostro Paese si sposta a Novembre (dal 7 al 13). Per ufficializzare lo spostamento dallo storico periodo estivo, il GENOVA FILM FESTIVAL organizza venerdì una giornata di incontri. Tra gli ospiti il critico ed autore televisivo Oreste De Fornari che insieme a Cristiano Palozzi, direttore artistico del Festival, presenteranno le nuove sezioni della 19a edizione. Tra queste l’Omaggio a Vittorio Gassman con la partecipazione di Agostina Belli, attrice protagonista con il Mattatore di Profumo di donna e Telefoni Bianchi di Dino Risi, l’incontro con Veronica Pivetti, attrice, doppiatrice, regista e conduttrice televisiva, la sezione internazionale Oltre il Confine dedicata alle coproduzioni turco-tedesche (2a parte), la sezione Genova per noi: i Liguri nel Cinema, la Liguria come set e la sezione Ingrandimenti alla quale hanno partecipato grandi protagonisti del cinema italiano, da registi come Pupi Avati e Paolo Virzì ad attori come Lando Buzzanca e Luigi Lo Cascio, a sceneggiatori e produttori come Enrico Vanzina. Tra le proposte di quest’anno anche un omaggio al regista Claudio Caligari, presentato dallo sceneggiatore Giordano Meacci (finalista Premio Strega 2016 con Il cinghiale che uccise Liberty Valance), e un evento sul doppiaggio.
Questa preview estiva sarà anche l’occasione per l’uscita del bando del Concorso Nazionale per Cortometraggi e Documentari, conosciuto in Italia come uno dei più importanti e seri nel settore. Ogni edizione conta dai 400 ai 600 autori che partecipano, dall’Alto Adige alla Sicilia, alla rigorosa selezione del Concorso. Diverse giurie, composte da qualificati professionisti del settore, decretano i vincitori, protagonisti del cinema del prossimo futuro. Durante la serata di venerdì verranno proiettati alcuni dei film premiati e più apprezzati nell’ultima edizione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi