- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“CENTOCINQUANTA LA GALLINA CANTA”, LA TKC SI MISURA CON CAMPANILE
Il primo autore italiano in due anni e mezzo di Teatro della gioventù. Anteprime dal 26 aprile al 2 maggio, repliche dal 3 maggio al 22 giugno
Quindici spettacoli prodotti e presentati al TKC Teatro della Gioventù, 738 repliche e mai un autore italiano in cartellone, «Abbiamo rinunciato due volte a mettere in scena la Locandiera di Goldoni» dice Massimo Chiesa direttore del teatro. Ora, invece, nessuna rinuncia, ecco l’autore italiano: Achille Campanile, con lo spettacolo “Centocinquanta la gallina canta”, in scena al teatro di via Cesarea dal 26 aprile al 22 giugno. «Campanile è un grandissimo scrittore, ai più ignoto. Me ne sono accorto nelle mie, ormai solite, chiacchere con gli spettatori prima dell’apertura del sipario» conferma Chiesa. Il titolo ci porta direttamente in media res, “Centocinquanta la gallina canta” è anche il titolo di uno degli atti unici che compongono lo spettacolo insieme con un piccolo prologo e a 28 tragedie in due battute. Siamo di fronte a una comicità folle, esasperata ma non per questo sempre di facile comprensione «Ho come l’impressione che avremo molte risate “in ritardo”, quando saremo alla nona tragedia qualcuno riderà per l’ottava». Gli atti unici messi in scena dopo il primo quarto d’ora occupato dalle “tragedie” sono, oltre a “Centocinquanta la gallina canta”: “Delitto a Villa Roung”, “Il Festival della Canzone Napoletana”, “Visita di condoglianze”, “L’acqua minerale”, “Guerra” e “Accenti d’amore”.
Massimo Chiesa, che cura la regia dello spettacolo, è entusiasta «Achille Campanile è da sempre nel mio cuore, insieme a Cechov è forse il mio autore preferito. Il suo uso della lingua italiana è straordinario. Sono convinto che tanti spettatori inizieranno ad amare questo autore del ‘900». E proprio dagli spettatori si attendono le reazioni più curiose, Campanile o lo si ama o lo si odia. Per scoprire a quale dei due schieramenti si appartiene si avrà un’occasione in più, il I maggio due repliche speciali a soli 5 euro (ore 16 e ore 21).
Testi di Chiara Bozzo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi