- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
WHALESAFE: AL VIA IL PROTOCOLLO PER LA SALVAGUARDIA DEI CAPODOGLI
Posizionati due sonar nell’area antistante il Porto di Savona per favorire la conservazione della specie. Obiettivo: identificare le minacce e prevenire collisioni mediante l’emissione di messaggi di avviso alle navi presenti nella zona
Di Francesca Catrambone
Un complesso sistema di boe al largo del Porto di Savona per rilevare e monitorare i capodogli. Ruota attorno a questo punto il progetto Whalesafe, il protocollo di salvaguardia e conservazione della specie cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Life+, che vede protagoniste Università degli Studi di Genova, con i Dipartimenti di Fisica e di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita, Costa Edutainment, Direzione Marittima di Genova, Capitaneria di Porto di Savona e Softeco Sismat.
Il sistema è composto da 4 boe, sistemate a tre miglia dall’isola di Bergeggi: due boe di superficie e due idrofoni detti “orecchie elettroniche” a 60 metri di profondità. Questi strumenti sono in grado di rilevare i suoni emessi dai capodogli a una distanza di circa 5 miglia e prevenire collisioni mediante l’emissione di messaggi di avviso, in tempo reale, alle navi presenti nella zona.
Il sistema sarà ben visibile sia di giorno che di notte e data la presenza di delicate strumentazioni scientifiche meritano la massima attenzione da parte di tutta l’utenza impegnata a navigare in quell’area.
Un ruolo fondamentale sarà poi ricoperto dalla Capitaneria del Porto di Savona che comunicherà alle navi la posizione dei cetacei (si è stimato un margine d’azione di 45 minuti). In questo modo sarà possibile evitare collisioni che, in questa zona di grande traffico commerciale, risultano spesso frequenti. «E’ proprio quando l’animale emerge che è stanco, stressato, inerme e quindi soggetto al rischio di essere urtato da qualche imbarcazione – spiega Mauro Taiuti del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova -. L’8% dei capodogli avvistati nel Mar Ligure presenta segni di collisione».
Oltre al sistema di monitoraggio e segnalazione, è stato sviluppato un protocollo di condotta per ridurre i rischi di disturbo e di collisione. «Uno degli scopi del protocollo è di suggerire ai capitani delle navi alcune regole per interfacciarsi in modo sicuro con l’animale – aggiunge -. Come mantenere una certa distanza quando è in superficie e moderare la velocità per evitare di causare al cetaceo inquinamento acustico».
A questo scopo in capitaneria è stato installato un sistema che rileva la posizione del cetaceo e il luogo probabile della sua emersione. Questo risultato si interfaccia con il segnale che proviene dalle boe acustiche rilevando quindi quale nave potrebbe entrare in collisione con il capodoglio.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi