- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Spettacoli a Villa Imperiale con il Teatro Garage
Ridere d’agosto…. ma anche prima continua a Villa Imperiale con la fiaba, la classica commedia a intreccio e la commedia in dialetto: ce n’è per tutti i gusti.
Il programma della settimana:
Oggi appuntamento alle 21 per i più piccoli con PIERINO E IL LUPO una fiaba interattiva per bambini e non solo, in cui l’amicizia e l’unione d’intenti tra i diversi personaggi ci raccontano la crescita di un bambino, l’incontro fra diversi e fra generazioni Pierino, l’eroe protagonista, affronta il lupo, l’antagonista, e alla fine trionfa semplicemente con il suo essere bambino, l’andare oltre gli schemi, fuori dalle regole proposte dagli adulti che vogliono il controllo su tutto, anche sulla sana curiosità che fa crescere. Il nuovo nasce dalla dissidenza, non dalla conformità
Pierino vuole salvare il mondo dal lupo?… O vuole salvare il lupo dal mondo?… Pierino da che parte sta?…
Una fiaba in cui si uniscono le due generazioni, che alla fine si toccano: il nonno ritorna bambino con un sorprendente finale.
Una fiaba in cui l’amicizia e l’unione d’intenti tra i diversi personaggi fanno la differenza, quella differenza che non solo si trova nei timbri dei diversi strumenti musicali, ma anche nei differenti caratteri ed emozioni dei personaggi interpretati dagli attori che, sul palco, si divertono insieme ai bambini a creare uno spettacolo vivo e sempre nuovo.
il prezzo speciale è € 7,00
Domani è in scena la commedia di Derek Benfield “Toccata e fuga” per la regia di Maria Grazia Tirasso, della compagnia I Conviviali.
Il testo, brillante e divertente, riprende in chiave moderna le caratteristiche del Vaudeville con l’alternarsi di intrighi amorosi, scambi di coppia, equivoci e bugie a non finire in cui il sottotitolo ideale potrebbe essere la battuta di un personaggio “Non mi ero reso conto che l’adulterio richiedesse nervi così saldi.
La storia è questa: Ilaria costringe il marito Bruno a fare jogging tutti i mercoledì; il tempo che l’uomo dovrebbe impegnare nello sport, viene invece dedicato ad una giovane amante, grazie alla collaborazione dell’amico Giorgio che presta loro il suo appartamento.
Quello che Bruno non sa è che Ilaria l’ha spinto a correre per potere a sua volta ricevere in casa il suo amante che è proprio Giorgio!
La situazione precipita quando Jessica, moglie di Giorgio, ignara di tutto, rientra all’improvviso da un viaggio e sorprende Bruno con Linda a casa sua… Da questo momento inizia un intreccio di bugie che darà vita ad una serie di equivoci in un crescendo esilarante di colpi di scena.
La scenografia presenta i salotti dei due appartamenti in cui si alternano le vicende, una simmetria di cui dovrà tenere conto lo spettatore per seguire la storia che anche essa si svolgerà in modo simmetrico, ora da una parte, ora da un’altra e qualche volta anche contemporaneamente nei due spazi.
Una messinscena che esalta il ritmo e la vivacità del testo spogliandolo di qulache lungaggine e di connotazioni marcatamente inglesi. In scena ci sono Francesca Boero – Linda, Giampaolo Campanella – Bruno, Sara Zunino – Ilaria, Paolo Derba – Giorgio Sara Vallebuona – Jessica. Scenografie del Magnifico Duo
Mercoledì La Compagnia Teatrale San Fruttuoso propone un tributo al grande Gilberto Govi, appassionato e bravo giocatore di bocce, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, porta in scena una delle più simpatiche e meno note commedia che ci racconta come la passione per questo gioco possa influenzare la vita di una persona
Può la passione per il gioco delle bocce influenzare la vita di una persona? Può il risultato di una partita condizionarne la giornata?
Ebbene sì!
Tutto può cambiare aspetto: una bocciata o un accosto magistrale cambiano il risultato e mutano immediatamente gli stati d’animo dei contendenti sul campo!!
Lo sanno bene anche i protagonisti di questa divertente commedia, che decidono di giocare e vincere la loro partita sul campo della vita, approfittando della passione per il gioco delle bocce del burbero Nicola Casaccia, bravo padre e astuto imprenditore.
Villa Imperiale intero € 13,00 ridotto € 10,00(se non indicato diversamente)
apericena + biglietto teatro € 18,00
LE PREVENDITE SI EFFETTUANO
PRESSO UFFICIO TEATRO GARAGE via Casoni 5-3-B Genova da lunedì a giovedì
ore 15,00 -18,00
nei giorni di programmazione la biglietteria di Villa Imperiale apre a partire dale ore 20,00
Teatro Garage
via F. Casoni 5 – 16143 Genova
tel. e fax 010.51.14.47 tel. 899.49.76
www.teatrogarage.it e-mail info@teatrogarage.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi