- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Centri di servizio per il volontariato: per la prima volta si tiene a Genova la Conferenza Nazionale
Per la prima volta si tiene a Genova la Conferenza Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dal titolo “Vita di relazioni – relazioni di vita. Il volontariato al centro”.
L’apertura è prevista venerdì alle ore 11 presso il Tower Genova Airport Hotel & Conference Center – Via Pionieri ed Aviatori d’Italia, 44.
Durante la conferenza sarà presentato il progetto “Viaggio nel volontariato italiano”, che metterà a disposizione gratuitamente 1400 fotografie che raccontano le attività, i volti e le emozioni dei volontari in azione.
Da venerdì a domenica si terrà dunque la Conferenza di CSVnet che riunisce e rappresenta 68 CSV presenti in Italia. Volontari e operatori a confronto su riforma del terzo settore, governance e le nuove forme di promozione della solidarietà.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Celivo, CSV di Genova, e il Coordinamento dei CSV della Liguria, è l’appuntamento annuale più importante per la rete dei 68 Centri di Servizio per il Volontariato, una realtà che annualmente offre circa 500 mila servizi gratuiti a oltre 44mila organizzazioni di volontariato in tutta Italia.
In occasione della Conferenza, oltre 200 rappresentanti da tutta Italia avranno l’opportunità di confrontarsi con esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo del non profit sulle sfide e gli impegni che attendono il sistema .
La Conferenza sarà aperta venerdì 1 luglio da Rosa Franco, consigliera delegata CSVnet e Luca Cosso, portavoce Coordinamento CSV Liguria; a seguire i saluti istituzionali delle autorità locali – Sonia Viale, Vicepresidente della Regione Liguria e Assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza; Emanuela Fracassi, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Genova e Claudio Regazzoni, Portavoce Forum Terzo Settore Liguria.
La mattinata proseguirà con la relazione introduttiva del presidente di CSVnet, Stefano Tabò a cui seguirà un’analisi giuridica dedicata alla Riforma del Terzo Settore a cura del prof. Antonio Fici, Università degli studi del Molise.
Nel pomeriggio spazio agli approfondimenti tematici; alle 15.00 si terrà una tavola rotonda sulle prospettive e la promozione del volontariato che vedrà la partecipazione del prof. Maurizio Ambrosini, Università Cattolica di Milano; prof.ssa Anna Cossetta, Università degli Studi di Genova; Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas Italiana e Franco Marzocchi, presidente AICCON.
La seconda tavola rotonda riguarderà lo sviluppo del sistema dei CSV rispetto ai cambiamenti che interessano il volontariato; parteciperanno Pietro Barbieri, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore; Enzo Costa, coordinatore della Consulta del Volontariato presso il Forum e Carlo Vimercati, presidente della Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione (Co.Ge.).
Il sabato sarà caratterizzato dai gruppi di lavoro, incentrati su temi come il riconoscimento delle competenze formali ed informali delle attività di volontariato; le strategie di accoglienza e gestione dei volontari; la classificazione e l’osservazione dei servizi forniti dai CSV; l’accreditamento dei CSV quale agenzie di sviluppo locale della cittadinanza attiva; la governance di CSVnet.
La Conferenza si chiuderà domenica con l’Assemblea dei Soci.
Nell’ambito dell’evento di Genova saranno inoltre presentati due importanti progetti di CSVnet: il portale web dedicato al progetto “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”, realizzato insieme alla Fiaf -Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e che metterà a disposizione gratuitamente 1400 fotografie che raccontano le attività, i volti e le emozioni dei volontari in azione.
Infobandi CSVnet è la seconda novità che sarà lanciata durante la tre giorni di Genova; si tratta di un portale web – evoluzione dell’attuale Infobandi Europa, raggiungibile oggi tramite il sito di CSVnet – dedicato alle opportunità di finanziamento nazionali, europee ed internazionali. L’obiettivo è quello di favorire la diffusione, all’interno del mondo del volontariato e del terzo settore, delle informazioni sulle possibilità di ottenere un finanziamento dalle istituzioni europee o da fondazioni ed enti privati italiani e stranieri in base al settore in cui si opera.
Il programma della Conferenza è disponibile sul sito di CSVnet.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi