- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova si prepara a festeggiare San Giovanni Battista
Giovedì prendono il via i festeggiamenti per la FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA.
Il tradizionale falò in piazza Matteotti, il Ghost Tour in 14 piazze, i Vespri solenni e l’arca con le ceneri del Santo in processione dalla Cattedrale al Porto Antico. Musei aperti, artigianato e musica in piazza De Ferrari.
Falò e fuochi d’artificio con “Le Giornate del mare Voltresi” Molassana in festa giovedì e venerdì.
Genova si prepara a festeggiare San Giovanni Battista, patrono della città con un ricco programma di eventi che unisce religiosità, tradizione storica e folklore. Nel centro della città i festeggiamenti prenderanno il via dalla sera della vigilia, giovedì, con l’accensione del tradizionale Falò in Piazza Matteotti e il Ghost Tour, per arrivare venerdì con la solenne e spettacolare processione dalla Cattedrale al Porto Antico.
Apertura straordinaria per i musei cittadini e spazio ai prodotti di qualità del territorio con Stile Artigiano, la rassegna organizzata da Confartigianato che si snoderà da giovedì a domenica tra piazza De Ferrari, il centro storico e il Palazzo della Borsa.
Giovedì sera il programma prenderà il via con un intrigante e misterioso viaggio alla scoperta di vecchie e nuove leggende tra i tesori del Centro antico di Genova. Dalle ore 20.30 in piazza Matteotti saranno distribuite gratuitamente le speciali Cartine del Ghost Tour 2016, una guida ai luoghi dove si svolgerà l’iniziativa per orientarsi nel groviglio dei carruggi genovesi e assistere alle performance svolte in chiave storica, teatrale, musicale e di danza. La partecipazione al tour, gratuita, può essere individuale o collettiva. Le performance saranno partecipazione al tour, gratuita, può essere individuale o collettiva. Le performance saranno ripetute dalle ore 21 alle ore 23.45. E poi tutti in piazza Matteotti dove alle ore 24 verrà acceso il tradizionale Falò di San Giovanni. In piazza, come preludio e “contorno” al falò, sono previsti intrattenimenti musicali dalle ore 22 con Franca Lai & Roberto Perazzoli in “Una Voce e Una Città”. Alle 19, nel chiostro di San Matteo (ingresso libero), Anteprima della XVIII edizione del Festival In Una Notte d’Estate – percorsi curato da Lunaria Teatro, un insieme di produzioni e ospitalità nazionali e internazionali di teatro, danza, e musica in programma dal 9 luglio al 14 agosto nella cornice medievale di Piazza San Matteo e sulla magnifica terrazza del Collegio Emiliani di Genova Nervi; si replica sabato 24.
Già dalle 13 e fino all’una di notte, in Piazza De Ferrari, saranno presenti gli stand della manifestazione fieristica Stile Artigiano 2016 – Fashion, Food e Design con degustazioni, laboratori e vendita di prodotti di qualità. . Stile artigiano proseguirà fino a domenica 26 giugno tra le botteghe e le piazze del Centro storico e con incontri al Palazzo della Borsa.
Venerdì 24 sarà celebrata la Messa solenne in Cattedrale alle 10.30, alle ore 17.00 ci saranno i Vespri Solenni e la Grandiosa Processione risalente al 1207. Alla presenza delle massime Autorità civili e religiose uscirà dalla Cattedrale l’Arca con le Ceneri del Santo e sfilerà fino al Porto Antico seguita dalle Confraternite con i loro tradizionali artistici crocifissi. Il Cardinale Arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco impartirà la benedizione al mare e alla città al suono delle sirene delle navi (Info: www.diocesi.genova.it)
“Saranno due giornate– dichiara l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova Carla Sibilla – che, partendo da un momento di forte religiosità, accompagneranno i genovesi e i molti turisti presenti alla scoperta dell’identità, delle tradizioni e della storia della città”.
Festa grande anche a Ponente con le “Giornate del mare Voltresi” organizzate dalla Pro Loco: il falò venerdì sera, gli stand gastronomici e sabato alle 23 i fuochi d’artificio alla foce del torrente Leiro. Si parte già domani con un programma di eventi gastronomici, musica e teatro dialettale, la quattro giorni di festeggiamenti della Confraternita San Giovanni Battista di Molassana che culminerà il 24 con la Messa e la processione serale con l’arca del Santo trainata da cavalli e la banda.
La cartina del Ghost Tour può essere scaricata dal sito www.ghosttour.it, info fondazioneamon@live.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Torna ad accendersi il falò di San Giovanni | Goa Magazine