- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RIDERE D’AGOSTO: IL TEATRO GARAGE PUNTA TUTTO SULLA COMMEDIA
Al via dal 2 luglio il tradizionale festival della comicità nelle suggestive cornici del Porto Antico e di Villa Imperiale. Sedici gli spettacoli in cartellone tra cui “Piccole Gonne”, esilarante parodia dell’immortale romanzo per “signorine” di L.M Alcott
C’è grande attesa per la 26° edizione dell’appuntamento ormai tradizionale dell’estate genovese Ridere d’agosto… ma anche prima, il festival della comicità organizzato e ideato dal Teatro Garage nelle sedi di Villa Imperiale e Piazza delle Feste del Porto Antico. La manifestazione, nata nel 1991 con l’intento di portare in scena diverse forme di comicità dal vivo, dal cabaret alla commedia, con incursioni nella danza, sviluppa anche quest’anno un cartellone vario, divertente e ricco di novità concentrato su grandi compagnie teatrali.
Il cartellone prevede 16 spettacoli, a partire dal 2 luglio fino al 4 agosto, che andranno in scena in orario serale (21.30) al Porto Antico in Piazza delle Feste e a Villa Imperiale.
Sul palcoscenico di Piazza delle Feste questa edizione privilegia la commedia: Alessandro Fullin l’11 luglio propone le sue “Piccole Gonne”, esilarante parodia dell’immortale romanzo per “signorine” di L.M Alcott; lo spettacolo ha la particolarità di essere interpretato da uomini in ruoli femminili, con la sola eccezione di un’attrice che il comico invita a “smascherare”. Il 13 luglio Emanuela Aureli e Milena Miconi sono due sorelle intraprendenti alla ricerca de “L’Uomo Perfetto”, commedia che affronta il tema del tanto sospirato ideale maschile. “Caveman-l’uomo delle caverne” in scena il 2 agosto con Maurizio Colombi attore comico che da anni registra il tutto esaurito. Il 25 luglio spazio al cabaret con il gruppo di comici e attori genovesi “Bruciabaracche” che, dopo il sold out degli ultimi due anni, stanno diventando un appuntamento fisso a grande richiesta.
A Villa Imperiale, invece, sede storica di Ridere d’Agosto, saranno ospiti diverse commedie allestite da compagnie perlopiù liguri, che mettono in scena autori di teatro come Derek Benfield con “Toccata e fuga” il 5 luglio; Neil Simon con “Il prigioniero della seconda strada” il 29 luglio; Ray Cooney con “Gli allegri chirurghi” il 28 luglio e una puntata sul teatro dialettale in omaggio a Gilberto Govi con la commedia “Bocce”, scritta per lui da Aldo Acquarone, in scena il 6 luglio.
Una delle novità di quest’anno è la collaborazione tra Villa Imperiale e il CIV di Corso Sardegna: ci saranno infatti 4 appuntamenti. Il primo appuntamento sarà il 4 luglio dove nel pomeriggio (15.30/16.00) ci sarà la manifestazione ciclistica dedicata ai ragazzi, con la presenza di istruttori; alle 21 spettacolo dedicato ai bambini “Pierino e il Lupo” con Fiorella Colombo (ingresso 7euro). Il secondo appuntamento, previsto giovedì 14 luglio, include per tutta la giornata giochi, cabaret, degustazioni di birra e specialità accompagnati da musica live (ingresso libero). Mercoledì 27 luglio, di pomeriggio, giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe e ai loro padroni; alla sera musica latino americana e raccolta benefica per il terremoto in Ecuador. Il quarto appuntamento l’1 agosto in cui nel pomeriggio ci saranno attività dedicate ai ragazzi come laboratori e mercatini creativi; alla sera Festival CIV e Associazioni del territorio (ingresso libero).
Altra novità interessante di quest’anno, come è stato sottolineato alla conferenza stampa di questa mattina, è l’attività di laboratorio che offre il Teatro Garage. Il Centro Estivo Teatro-Gioco dedicato ai bambini e ragazzi dai 7/8 anni ai 12 che avrà come durata una settimana (la prima è in programma dal 27 giugno al 1 luglio) e il laboratorio intensivo per adulti, a partire dai 20 anni, sul Monologo teatrale condotto da Lorenzo Costa che si svolgerà durante il weekend (di 3 giorni) nella splendida location del Gran Paradiso a 1700 metri in una casa messa a disposizione dal Teatro che ospita 10 persone.
Prima serata della rassegna il 2 luglio a Villa Imperiale con una giornata intera di eventi: alle 15.30 animazione e giochi a premi per bambini a cura de La Porta Nascosta, alle 17.30 si prosegue con una dimostrazione spettacolare di arti marziali cinesi con attori travestiti con costumi tradizionali (come il drago) che si aggireranno sul palco e per Villa. A seguire, lo spettacolo teatrale dal titolo “Serata Tardieu” con un divertente collage di testi dell’umorista francese diretto da Lorenzo Costa e interpretato dagli ex alunni del suo corso teatrale. Le attività pomeridiane sono a ingresso libero, lo spettacolo serale ha un prezzo popolare unico di 7 euro.
Nel corso di questa serata sarà possibile acquistare a un prezzo ridotto i biglietti per qualsiasi spettacolo della rassegna (Villa Imperiale 10 euro anziché 13 euro e Porto Antico-Piazza delle Feste 15 euro anziché 18 euro).
Le giornate del 19 e del 20 luglio vedranno, invece, come protagonista il Tango. Andrà in scena “Il Maestro di tango”, di Mario Bagnara, un giallo con risvolti noir in cui gli attori recitano e ballano i testi delle canzoni, con la regia di Lorenzo Costa.
Per informazioni su prevendite spettacoli e programmazione 010.511447 e info@teatrogarage.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi