- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Luci sul Forte il Teatro itinerante alla Lanterna
In programma domani alle 21 l’Anteprima Luci sul Forte-Torneo della Lanterna. A cura della compagnia D&E Animation, un’associazione no-profit, composta da un gruppo di amici che condividono la passione comune per lo spettacolo e il Medioevo.
I più valorosi guerrieri si sfideranno in svariate prove per aggiudicarsi il controllo della lanterna! Combat-Show, numeri di giocoleria con il fuoco, spettacolo e adrenalina al cospetto del simbolo della città.
Il Signore del Faro non può più occuparsi da solo del traffico marittimo, divenuto ormai assiduo e consistente nella superba.
Su suggerimento del suo Fido Giullare, convoca ai piedi della lanterna i sette migliori contendenti per decidere a chi affidare il controllo.
Hervor dalla Norvegia, Juan Franco da Santiago di Compostela, Leonessa dalla lontana Amazzonia e Alexander da Dwarka (India) incontreranno tre Italiani: Ludovico dalla Trinacria (la vecchia Sicilia), Capano da Pollica (Cilento, sud Italia sul Mare) e Enrico il Genovese.
A suon di battute e gag il Signore del Faro e il simpatico Giullare presenteranno al pubblico i contendenti e li metteranno di fronte a sfide appassionanti e adrenaliniche, fino a che due finalisti si sfideranno per la conquista del titolo in palio. Le scintille delle spade e il fuoco della fiaccole accese, renderanno questa storia suggestiva al punto giusto, oltre che divertente grazie specialmente al Fido Giullare che, ahimè, sa parlare soltanto in rima!
Il pubblico sarà coinvolto come spettatore, a cui sarà richiesto di scegliere il proprio beniamino e tifare per lui fino alla fine!
Regia: Dario Rigliaco, Luca Cevasco.
Musica ed Effetti Speciali: Pietro Garaventa.
Compagnia: D&E Animation.
Gruppo ospite: I Kalimba.
Con la partecipazione dei Fratelli d’Arme di Castelletto D’Orba.
Per tutta l’estate la Lanterna osserverà regolare orario di apertura: sabato e domenica dalle ore 14.30 alle 18.30.
Visita alla Lanterna e aperitivo medievale su prenotazione.
In caso di pioggia si recupera il 19 Giugno
Biglietto intero 12euro
Ridotto (studenti universitari) 9euro
bambini gratis sino a 8 anni compiuti.
Maggiori info modalità di accesso in occasione degli eventi: www.lanternadigenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi