- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Domani a Palazzo Ducale seminario formativo per le famiglie
Domani dalle ore 9 la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà il seminario formativo “Ricomincio da 3: famiglie e servizi”.
L’evento è organizzato dall’assessorato alle Politiche socio sanitarie e della casa del Comune di Genova in collaborazione con il Forum Territoriale del Terzo Settore di Genova e il supporto della Regione Liguria. Rientra nell’ambito delle iniziative di formazione per l’attuazione della III annualità del Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), progetto nazionale sperimentale avviato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali coordinato dal Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare dell’Università di Padova.
Il convegno, aperto dai saluti del sindaco Marco Doria e al quale prenderà parte l’assessore Emanuela Fracassi, ospiterà importanti interventi su come aiutare le famiglie in difficoltà a rispondere ai bisogni dei figli per renderle non solo utenti di un servizio ma parti attive del loro recupero.
Verranno svolti approfondimenti sui possibili percorsi di prevenzione e tutela, sul coinvolgimento delle famiglie stesse e sulle diverse ipotesi per affrontare transizioni e cambiamenti sociali con gli attuali strumenti di welfare. Molteplici sono gli obiettivi dell’incontro. Fra questi la condivisione di principi, metodi e strumenti di azione e l’avvio di un confronto condiviso.
Tre saranno gli interventi formativi in programma e mireranno a fornire indicazioni e riflessioni sulla formazione degli operatori dei servizi sociali ed educativi, ad illustrare le strategie per riqualificare gli interventi di protezione a favore delle famiglie vulnerabili e ad analizzare i cambi di prospettiva richiesti a seguito dell’evoluzione del ruolo dell’educatore.
Non mancheranno esperienze di operatori delle diverse realtà e territori che esporranno testimonianze su prassi e strumenti operativi messi quotidianamente in atto nel loro lavoro con le famiglie.
La chiusura dei lavori, prevista alle ore 16.45 e affidata all’assessore Emanuela Fracassi, cui seguirà la tavola rotonda dal titolo Cosa mi aspetto ora? e coinvolgerà coordinatori e operatori dell’Ambito Territoriale Sociale e del Centro Servizi per la famiglia.
L’aula sarà composta da oltre 400 professionisti: coordinatori, assistenti sociali, educatori professionali e psicologi degli Ambiti Territoriali Sociali dei Municipi del Comune di Genova e della Direzione Politiche Sociali; coordinatori ed educatori del Centro Servizi per la Famiglia – sistema di servizi socio-educativi per il Comune di Genova; operatori degli Ambiti Territoriali Sociali e operatori dei servizi educativi dei Comuni della Conferenza dei Sindaci ASL 3 genovese e dei Comuni di Chiavari e Rapallo partecipanti al Programma P.I.P.P.I. oltre a neuropsichiatri infantili e psicologi della ASL 3 genovese.
Da tempo il Comune di Genova, insieme ad altre nove città italiane, ha aderito alla promozione di una diversa impostazione del lavoro con le famiglie con minori a seguito dell’esperienza e formazione dei propri operatori e servizi aderendo al P.I.P.P.I. e seguendo le Linee d’indirizzo regionali per gli interventi di prevenzione nell’ambito della tutela dei minori ed empowerment familiare emanate dalla Regione Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi