- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al via le attività estive della biblioteca “E. De Amicis”
Partono gli appuntamenti dell’estate con la biblioteca De Amicis dei Magazzini del Cotone: laboratori, percorsi di lettura e musica per bambini con famiglie e per i centri estivi, e una speciale modalità di prestito estivo per tutti. L’ONDA LUNGA DELLA DEA – UN’ESTATE RICCA DI ATTIVITA’ ALLA BIBLIOTECA DE AMICIS fino al 9 settembre.
Come ogni anno, verrà anche rinnovata l’opportunità di utilizzare la speciale modalità di prestito estivo (ben 9 libri per 40 giorni), con la possibilità di scegliere anche da una selezione di libri per tutte le età da portare in vacanza.
UN MARE DI CARATTERI:
Laboratorio per sperimentare l’antica tecnica di stampa tipografica.
Cosa sono i caratteri mobili? Cos’è un torchio tipografico? Una volta si stampava proprio così? Introduzione, a misura di bambino, della tecnica e dei materiali della stampa tipografica; composizioni con caratteri mobili in legno; inchiostrazione con colori atossici e stampa.
Verranno utilizzati gli antichi caratteri mobili di legno per realizzare composizioni creative che andranno stampate con un’antica pressa da legatoria e ogni bambino avrà la sua stampa da portare a casa.
Con attività pratiche e ludiche i bambini possono imparare i principi base di composizione e di stampa con i caratteri mobili oltre che condividere un’esperienza artigianale.
Il laboratorio si svolge grazie alla donazione alla biblioteca dei materiali per la stampa tipografica da parte di Bruzzone Arti Grafiche di Tassistro Raffaele & C.
Per bambini dai 7 ai 14 anni. La partecipazione è gratuita ma occorre la prenotazione ai numeri della biblioteca (010.252237 – 010.265237). L’attività si svolgerà giovedì 16 giugno e lunedi 5 settembre alle ore 10.30.
L’ONDA DELLE STORIE:
Si tratta di percorsi di lettura dedicati al mare, all’avventura e alle vacanze dedicati ai bambini tra i 4 e i 14 anni. Si potrà partecipare nelle giornate di: giovedì 30 giugno alle ore 16.30, giovedì 4 agosto alle 10.30 e giovedì 8 settembre alle 16.30.
L’ONDA TONDA DEL GRANDE MANDALA:
La parola e le sue onde concentriche, fra il blu del mare e i petali colorati della vita
Il laboratorio propone la creazione di Mandala estivi e alternativi, in cui parole ed espressione artistica si sovrappongono in un magico gioco educativo. I Mandala, da sempre e in diverse culture, hanno rappresentato in modo simbolico l’universo e la vita.
Attività dedicata ai bambini dagli 8 ai 14 anni in programma martedì 12 luglio alle ore 16.30 e giovedì 21 luglio alle 10.
Per prenotazioni e informazioni telefonare ai numeri 010.252237 – 010.265237, la partecipazioni a questi appuntamenti è gratuita.
Ai centri estivi verranno offerte anche queste attività:
UNA PEDATA… DI COLORE:
I partecipanti, divisi in gruppi, dovranno colorare la porzione di un grande disegno, usando solo i piedi ed utilizzando il colore a loro assegnato. Dovranno collaborare per riuscire a farlo senza contaminare con il proprio colore le porzioni di disegno degli altri.
Per bambini di un età indicativa dai 4 anni in su.
L’ONDA:
Il libro silenzioso da riempire di parole
A partire dall’omonimo silent book di Suzy Lee i partecipanti, individualmente, dovranno scrivere una parte di racconto relativa alla pagina di libro loro assegnata Alla fine si collegheranno tutte le pagine del libro e le varie parti del racconto per ricostruire una nuova storia.
Questo laboratorio è a cura della volontaria del Servizio Civile Alice Avenoso – progetto a parità di culture ed è rivolto a bambini dai 7ai 14 anni.
iDeA MUSIC:
Onde sonore dalla DeA
DO RE MI FA SOL LA SI …DeA
Siete pronti a cavalcare le onde sonore e a farvi guidare dalle vostre emozioni?
Il laboratorio a cura della biblioteca e la collaborazione di Daniele Anselmo stimolareranno la sensibilità e l’orecchio musicale sviluppando la capacità percettiva dell’ascolto e il senso del ritmo. I partecipanti saranno invitati a riflettere sul vissuto emotivo suscitato dai diversi generi musicali ascoltati. Il laboratorio si divide in due incontri intervallati dall’ascolto dei diversi generi musicali e giochi sul ritmo:
-Il 1° incontro riguarderà la storia della musica dalle origini al dopoguerra;
-Il 2° incontro sarà sulla storia della musica dagli anni ‘60 ad oggi.
Su richiesta sarà possibile seguire un laboratorio in un solo incontro.
L’iniziativa è dedicata ai bambini dai 6 ai 14 anni.
Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente la biblioteca ai numeri 010.252237 – 010.265237.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi