- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Maxischermo a Piccapietra per vivere insieme gli Europei
Una manifestazione che racconta gli aspetti del cacio che amiamo: il tifo, la condivisione e, perché no, il buon cibo e l’ottima birra. È questa la nuova iniziativa che la Birreria HB ha lanciato per seguire insieme gli Europei 2016, al via domani alle 21 con Francia-Romania. In collaborazione con Il Secolo XIX, Piazza Piccapietra verrà illuminata da un megaschermo di oltre quattro metri, pronto a trasmettere in diretta tutte le 51 partite dell’appuntamento calcistico più atteso di quest’anno. Sport, divertimento, ma anche ottimo cibo: nel tendone da 300 metri quadrati con 700 posti a sedere, che verrà allestito al centro della piazza, oltre a seguire live tutti i match, verranno serviti hamburger, panini, bibite e birre.
«L’obiettivo della manifestazione è quello di ritrovarsi in piazza per seguire insieme questo speciale evento calcistico – spiega il titolare dell’HB Alessio Balbi – consentendo a persone di diverse nazionalità di ritrovarsi seduti sulla stessa panca in legno, per guardare con il sorriso il match sul megaschermo. Già due anni fa, in occasione dei mondiali in Brasile, abbiamo portato avanti questa iniziativa nella piazzetta accanto al nostro locale di via Boccardo e l’esperimento è riuscito. Adesso lo riproponiamo per gli Europei in versione molto più grande; all’interno del tendone ci sarà una grande griglia per cucinare wurstel, hamburger e salsicce, da accompagnare con birra o bibite. Inoltre, ogni sera ci sarà spazio per giochi, quiz e premi speciali: il tifoso più colorato, quello con la faccia pitturata e con il travestimento più curioso, verrà omaggiato con una birra o una bibita e chi riceverà il 130° scontrino, per festeggiare il compleanno dei 130 anni Secolo XIX, avrà un premio analogo».
Sotto l’hashtag #europeiinpiazza, durante tutta la durata della manifestazione, ci sarà spazio per dibattiti e commenti tecnici legati ai match in programma. «Durante il mese di programmazione ci saranno anche degli approfondimenti sugli Europei in cui verrà coinvolto il pubblico – anticipa l’organizzatore – ognuno potrà dire la sua, proprio come fosse una grande discussione al bar. Inoltre ci saranno diversi esperti che si esprimeranno sulle partite». Non mancheranno anche momenti di raccoglimento e di musica: prima, durante e dopo tutte le partite, verranno proposti pezzi rock, folk e pop tipici delle nazioni che scenderanno in campo, per trasformare l’iniziativa in un’occasione di scambio culturale, attraverso la passione per il calcio, la gastronomia e la musica.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi