- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Festeggiamenti all’Acquario per la Giornata mondiale dell’Oceano
Domani l’Acquario festeggia la Giornata mondiale dell’Oceano, sul tema “Oceani sani, Pianeta Sano”, con diverse attività:
· Animazioni per tutti in collaborazione con Il Porto dei Piccoli Onlus (dalle 10 alle 13.30)
· Speciali edizioni degli speech a tu per tu con lo staff dedicati alla Giornata (dalle 10.45 alle 16.15)
· “La luna e il mare”. “Il ciclo delle maree e la vita negli oceani” – Amici dell’Acquario (ore 17)
· Incontro divulgativo sul progetto “Whalesafe” per la salvaguardia dei capodogli (ore 18)
Riconosciuta nel 2009 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Oceano nasce da un importante impegno nella divulgazione, educazione e ricerca scientifica sulle tematiche legate al mare e all’ambiente portato avanti dal WON, World Ocean Network, la rete internazionale composta da organizzazioni, tra cui l’Acquario di Genova e la Fondazione Acquario di Genova Onlus, che hanno contatto con 200 milioni di persone.
I laboratori creati per l’Evento “Openday dell’Acquario di Genova” avranno come protagonisti alcuni degli abitanti dell’ Acquario e saranno incentrati sulla salvaguardia degli ambienti marini, sulla biologia e sul rispetto della natura. Attraverso coinvolgenti giochi di gruppo e divertenti sketch animati, i bambini potranno scoprire e approfondire le curiosità e le caratteristiche di alcuni degli animali presenti, divertendosi con i nostri operatori. I laboratori sono studiati per i piccoli visitatori dell’Acquario e potranno essere scovati durante la visita in quattro diverse aree del percorso: “I giochi del pinguino” nell’area del Regno dei ghiacci, “Delfino curioso” al piano superiore del Padiglione cetacei, “Un tesoro in fondo al mar” nell’area della laguna tropicale e “Tartaruga cantastorie”, nell’area dedicata al Madagascar nel Padiglione Biodiversità.
Per festeggiare la Giornata, tutti gli speech a tu per tu con lo staff dell’Acquario si svolgeranno in una speciale edizione che consentirà al pubblico di ricevere informazioni e spunti sulla salute dei nostri oceani e sulla possibilità che ognuno ha di contribuire alla sua salvaguardia attraverso piccole azioni quotidiane.
Anche il pomeriggio riserva diversi appuntamenti aperti al pubblico: nell’Auditorium dell’Acquario di Genova si terrà l’incontro conclusivo della stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario “La luna e il mare. Il ciclo delle maree e la vita negli oceani”. L’incontro, condotto da Giancarlo Albertelli, professore di Ecologia dell’Università di Genova, consentirà di approfondire la conoscenza delle maree provocate dall’azione combinata dell’attrazione gravitazionale esercitata dalla Luna sulla massa acquea e la forza centrifuga che nasce dal movimento reciproco della Terra e della Luna nello spazio. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
La Giornata si conclude con l’incontro divulgativo dedicato a Whalesafe, il progetto per la conservazione dei capodogli cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Life+, che vede un partenariato composto da Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Fisica e Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita), Costa Edutainment, Direzione Marittima di Genova Capitaneria di Porto di Savona e Softeco Sismat.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi