- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via “Liguria essenza del Mediterraneo”, rassegna sulla gastronomia
Domani nell’ambito del Fuori Festival del FEF ci sarà il primo appuntamento per la promozione del corso HERITAGE PROMOTER comunicare la Liguria nel mondo ideato dal Festival dell’Eccellenza al Femminile diretto da Consuelo Barilari.
“LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO la via dei ceci e della farinata” è il titolo della serie di eventi che avrà luogo a partire dalle ore 16 alla Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi 4), organizzati in collaborazione con la Regione Liguria, la Camera di Commercio di Genova, Unioncamere Liguria ed altre associazioni di categoria.
Alle 16 la giornata prende il via con il tavolo di lavoro “LA VIA DEI CECI E DELLA FARINATA”, con Chef Kumalè (nella foto) e il cucinosofo Sergio Rossi che parleranno delle origini enogastronomiche dei ceci, alimento che unisce i popoli del Mediterraneo e trionfa in Liguria con la Farinata. A seguire alle 17 Adriana Albini, Presidente Comitato Scientifico Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e Andrea Zanini, docente di Storia del Turismo e coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Turistiche Unige, parlano della DIETA MEDITERRANEA IN LIGURIA e di come valorizzare i prodotti eccellenti e le tradizioni che legano i territori delle quattro province liguri al contesto più ampio del Mediterraneo. A chiudere la rassegna alle 18 un evento esperienziale di cultura enogastronomica, LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO. Paolo Zerbini, giornalista televisivo, condurrà il pubblico in un itinerario giocoso tra le eccellenza della Liguria. Con lui Paolo Lingua, Accademia della Cucina Italiana e Direttore di Telenord, Adriana Albini, che spanderà sulla tavola il suo “tocco” scientifico, la cantante Roberta Alloisio, Luciano Pasquale, Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona, e diversi consorzi.
Gli incontri sono a ingresso libero, per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito www.eccellenzalfemminile.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi