- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Inaugurazione mostra fotografica “Corsi d’acquaedicemento”
Oggi alle ore 17.00, in occasione della Notte dei Musei di Genova, si inaugurerà nel chiostro triangolare del Museo di Sant’Agostino la mostra fotografica “Corsi d’acquaedicemento”, organizzata da Green Italia Liguria. All’inaugurazione saranno presenti Annalisa Corrado, Isabella Puliafito, Massimo Maugeri, Luca Pastorino (Deputato della Repubblica), Maria Carla Italia, assessora Municipio 1 Centro Est, Gianpy Malatesta ( consigliere Comune di Genova), Adelmo Taddei (direttore del Museo Sant ‘Agostino), Massimo Quaini (docente UniGe), Stefania Pesce (Legambiente Liguria), Nicodemo Cordì (fotografo).
La mostra espone le immagini pervenute al concorso fotografico indetto allo scopo di ottenere una mappatura più ampia possibile del patrimonio imbrifero ligure allo stato attuale, fermato per immagini dai nostri cittadini. In mostra ci sono tutte le 70 foto pervenute, che ci danno un quadro ampio e tuttavia ancora parziale, ma significativo dei numerosi corsi d’acqua rappresentati.
Durante l’inaugurazione si svolgerà la premiazione delle foto migliori secondo due categorie: “bellezza” e “rappresentatività” del tema in concorso. Le foto vincitrici saranno stabilite dalla giuria, presieduta da Isabella Puliafito e composta da Massimo Quaini, Adelmo Taddei, Stefania Pesce e Nicodemo Cordì.
Il tema del concorso e della mostra sarà inoltre oggetto di due convegni organizzati da Greenitalia con la collaborazione del Municipio 1 Centro Est e l’Ordine dei Geologi per dibattere con rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni, sulle condizioni dei fiumi e dei corsi d’ acqua liguri, sulle soluzioni possibili per la sicurezza delle nostre città e per ciò che riguarda il dissesto idrogeologico e l’incidenza delle imprese sui corsi d’acqua, nonché sulla nostra salute.
Il primo sarà mercoledì 8 giugno, alle ore 17,00, presso il Museo di Sant’Agostino. Dopo il saluto di Maria Carla Italia, assessore del Municipio 1 Centro Est che patrocina l’evento, interverranno Massimo Maugeri, Santo Grammatico (Legambiente), Massimo Quaini (docente Unige), Enrico Pignone (consigliere della Città metropolitana), Valerio Gennaro (epidemiologo).
Il secondo convegno su svolgerà venerdì 17 giugno, sempre alle ore 17,00 presso il Museo di Sant’Agostino, alla presenza anche dei rappresentanti delle istituzioni. Saranno presenti, tra gli altri, Santo Grammatico (Legambiente), Getto Viarengo (consigliere del Comune di Chiavari), Gianni Pastorino (consigliere della Regione Liguria), Luca Pastorino (parlamentare della Repubblica), Italo Porcile (assessore all’Ambiente del Comune di Genova), Gianni Crivello (assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova), Enrico Pignone (consigliere della Città metropolitana).
Installazione e cura mostra di Isabella Puliafito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi