- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ultimo incontro del seminario “Progettare insieme lo spazio comune”
Si terrà giovedì nella sala Munizioniere di Palazzo Ducale dalle 14 alle 19 l’ultimo incontro del seminario a cura di “Oltre il Giardino – Circolo di studi sul lavoro sociale”.
La riflessione teorica sollecitata dai seminari dello scorso anno, “Lavorare nel sociale, in quale spazio comune”, ha suggerito nuovi interrogativi e l’esigenza di promuovere un nuovo percorso, concreto ed esperienziale, orientato allo sviluppo di competenze sull’identificazione, la progettazione e la gestione di spazi comuni. Come possiamo fare esperienza arricchendo in modo sinergico e virtuoso tali spazi? Quali interessi e paure concorrono intorno al progettare insieme? La proposta è di realizzare esperienze di co-progettazione che, partendo da quanto elaborato durante i lavori di gruppo dello scorso ciclo di seminari, offrano l’occasione di sperimentare:
– Il ruolo di “rilevatore” dell’operatore sociale in quanto, nel lavoro, non può limitarsi al confronto con il problema specifico e il conseguente impegno nell’erogazione di prestazioni, ma dovrebbe rilevare ciò che osserva sul campo restituendo alla società un prezioso contributo di conoscenza sul proprio funzionamento.
– L’apprendimento di un metodo: come mediare, scegliere obiettivi, costruire un progetto comune, andare oltre il proprio ruolo, uscire dal “recinto” di appartenenza e di funzione.
– Agire uno spazio-comune: apprendendo e sperimentando un metodo si può contestualmente generare un prodotto d’interesse pubblico.
Lo svolgimento dei seminari sarà articolato da relazioni frontali, testimonianze di esperienze e lavori di gruppo. I gruppi saranno accompagnati da prove di co-progettazione, con l’obiettivo della redazione di un’idea progettuale. In tal senso individueremo più temi proposti su cui far convergere l’attenzione dei gruppi di lavoro. Un fare insieme per arrivare a definire che “per quel problema… proponiamo di procedere in questa maniera”.
Sviluppo delle comunità territoriali nella dinamica della città
Le iscrizioni sono aperte a tutti, posti a numero chiuso, con una quota di partecipazione di €10,00 a giornata e di €30,00 per le quattro giornate, da acquistare presso la biglietteria nell’atrio di Palazzo Ducale un’ora prima dell’inizio degli incontri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi