- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Bianco, Percorsi Musicali con Pedro Estevan
Dopo la partecipazione al Ventiquattresimo concerto della Gog in cui si è esibito alle percussioni Jordi Savall in Hespèrion XXI al Teatro Carlo Felice, il Maestro Pedro Estevan, nome ai vertici del panorama internazionale della musica antica, terrà Sabato14 e domenica 15 maggio un seminario di percussioni storiche a Palazzo Bianco: uno straordinario appuntamento musicale e culturale a cura dell’Accademia degli Imperfetti.
Noto al grande per la sua partecipazione fin dagli esordi alla straordinaria impresa musicale di Jordi Savall e ai suoi diversi ensembles, Estevan ha una formazione poliedrica che lo ha spinto, dopo gli studi presso il Conservatorio di Madrid, a spostarsi in tutta Europa approfondendo dal repertorio contemporaneo alle musiche dal mondo.
Sterminata è la sua partecipazione a innumerevoli e prestigiosi Festival, registrazioni e apparizioni televisive in tutto il mondo.
Oggi Pedro Estevan si dedica principalmente alla musica antica esibendosi regolarmente con gruppi di fama mondiale come Hespérion XXI, La Capella Reial de Catalunya, Le Concert des Nations, Accademia del Piacere, Laberintos Ingeniosos e Euskal Barrokensemble e insegna Percussioni Storiche al dipartimento di musica antica dell’ ESMUC (Escola Superior de Musica de Catalunya).
L’evento costituisce una straordinaria vetrina internazionale per tutta la città di Genova e i suoi Palazzi storici e l’appuntamento è inserito in PerCorsi di Musica Antica a Palazzo, un Progetto di Musica Antica nei Musei di Strada Nuova, frutto della collaborazione tra Associazioni e Settore Musei e Biblioteche del Comune di Genova, che l’Accademia degli Imperfetti ha promosso e che condivide col Centro Flauto Dolce di Genova. La proposta PMP intende costruire contenuti in armonia con l’età dei luoghi, quali laboratori e spettacoli di musica antica.
Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio dalle ore 10-13 e 15-18 sarà possibile trovarsi avvolti da inconsueti ritmi e melodie dell’orchestra popolare, formata dai liutisti, gambisti, percussionisti, diretti per l’occasione da Pedro.
Lo stage è aperto a corsisti effetivi e uditori.
Per il corso saranno a disposizione dei partecipanti i prestigiosi strumenti di Norbert Eckermann (www.eckermanndrums.com)
Info 328 9461381, info@imperfetti.it – su Facebook Accademia Degli Imperfetti – Storia ed Eventi

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi